Cerca

L'iniziativa

Depressione, esperti a confronto sul fronte della sensibilizzazione

La settima edizione di “Un pensiero per Fiorella Fabiola”

Depressione, esperti a confronto sul fronte della sensibilizzazione

Depressione, esperti a confronto sul fronte della sensibilizzazione

Dettagli evento

ROMA. Specialisti della Salute ed esperti della Comunicazione uniti nella lotta contro la depressione, in un convegno di sensibilizzazione attiva, per vincere l’indifferenza su questa delicata problematica che miete in continuazione vittime.

La settima edizione di “Un pensiero per Fiorella Fabiola” in programma domattina alle 10 nella Sala Stampa della Camera dei Deputati, si avvale degli interventi di: Pietro Prevete, presidente Commissione regionale campana Psichiatria, giudice esperto del Tribunale di Sorveglianza di Napoli, dirigente Psichiatra e psicoterapeuta 10° livello, resp. Servizio Antistalking Asl Napoli 1 Centro; Simona Toto, psicologa, psicoterapeuta EMDR; Rosalia Ciorciaro docente universitaria e nutrizionista; i giornalisti: Massimo Sparnelli; Teresa Lucianelli, specializzata in Sociologia della Comunicazione che partecipa anche quale addetto stampa del convegno; Diego Paura, responsabile della redazione Cultura e Spettacoli del quotidiano “Roma”.

I saluti introduttivi sono a cura dell’ on. Gianfranco Di Sarno, avvocato, già deputato della Commissione II Giustizia, Camera dei Deputati-

Le conclusioni sono affidate all’onorevole Luciano Ciocchetti, vicepresidente Commissione XII Affari Sociali che unitamente a Magda Mancuso presentatrice, conduttrice tv e giornalista, fondatrice del progetto, ha ideato e dirige l’evento.

Nello specifico, l’on. Luciano Ciocchetti, unitamente ad altri deputati, ha presentato una proposta di legge relativa all’Istituzione del servizio di psicologia di assistenza primaria nell’ambito del Servizio sanitario nazionale. Questo suo specifico impegno lo ha portato alla decisione di promuovere il convegno nella Sala Stampa della Camera dei Deputati, quale sede privilegiata per un evento di tale spessore sociale, che vede lo sforzo comune di eccellenze appartenenti a vari ambiti, operative nella lotta alla depressione.

Sarà il vicepresidente dell'Ordine dei Giornalisti della Campania, Mimmo Falco, tra i massimi esponenti di categoria a livello nazionale, a moderare la settima edizione che si svolge in collaborazione con l’associazione “La Fiaba di Fio’”, presiedente Teresa Zito, vicepresidente Paola Guarriello.
Tv media partner: “Italia Felix” con il direttore Raffaele Carlino; fotografo ufficiale: Pino Attanasio.
“Italo Nuovo Trasporto Viaggiatori”, “Alleria - Trattoria e pizzeria”, “Balance Milano” e “Gas Service srl” sostengono l’evento.

All’origine del progetto, la storia vera e sofferta di “inadeguatezza” di Fiorella Fabiola, sorella gemella di Magda Mancuso, che a 38 anni, si è tolta la vita, in seguito ad una grave forma di
depressione, lasciando increduli e sgomenti i familiari, gli amici e le tante persone che le volevano bene e in tutti loro quel vuoto incolmabile e quell’ insopportabile senso d'impotenza che accompagna - come una ingiusta condanna - la vita di tutti i parenti delle tante persone di ogni età, provenienza sociale, razza e religione, che precipitano nella depressione fino ad esserne sopraffatti e annientati.

È indispensabile un supporto specialistico attivo, continuativo e qualificato, per un recupero tempestivo ed efficace dei soggetti colpiti da depressione, problematica che, nei casi più gravi porta al rifiuto della vita e alla sua privazione: il suicidio. Altrettanto fondamentale, è un’efficace informazione che diffonda in maniera corretta e ad ampio raggio i risultati di un dialogo costruttivo e mirato, tra addetti al settore in ambito sanitario e giornalisti specializzati, affinché la società si renda concretamente partecipe, perché chi entra nel tunnel, per non finire risucchiato e riuscire ad uscirne, ha bisogno di essere coinvolto e sollecitato nel quotidiano da più parti: l’indifferenza costituisce infatti uno dei peggiori ostacoli al recupero e alla guarigione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori