Tutte le novità
Antica Distilleria Petrone
16 Settembre 2024 - 11:49
Andrea Petrone e l'Elixir Falernum appena emerso
Dettagli evento
Data di inizio 25.09.2024 - 11:30
Data di fine 25.09.2024 - 00:00
Località
Tipologia
Mercoledì 25 settembre (ore 11,30) al largo di Castel dell’Ovo inizia una nuova sfida sottomarina per l’Antica Distilleria Petrone che nel 2021 è stata la prima azienda in assoluto a livello mondiale a sottoporre ad affinamento underwater una partita di bottiglie di liquore.
Se per la prima mondiale Andrea Petrone, general manager della distilleria casertana, aveva puntato sull’Elixir Falernum e sui fondali dell’antica Sinuessa al largo della “sua” Mondragone, per questa nuova avventura ha scelto di fare rotta sul golfo di Napoli col limoncello, liquore simbolo della Campania e dell’intera Italia.
Le bottiglie resteranno un anno a 15 metri di profondità nel porticciolo di Santa Lucia cullate dalle correnti marine, a temperatura costante, al completo riparo dalle fasi lunari e in assenza di luce e ossigeno. Anche il limoncello, così come già accaduto per l’Elixir Falernum, una volta riportato in superficie verrà sottoposto a un programma di ricerca effettuato dal Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II che andrà a studiare in modo scientifico gli effetti della permanenza subacquea sulla maturazione dei distillati.
All’immersione dei liquori è legata anche un’iniziativa sociale e solidale. Grazie alla collaborazione con l’ArcheoClub d’Italia, il posizionamento della cassa sui fondali vedrà il coinvolgimento dei ragazzi dell’Area Penale di Napoli partecipanti al progetto MareNostrum che ha tra i suoi sostenitori la Distilleria Petrone.
L’evento sarà realizzato grazie alla preziosa collaborazione di: Comune di Napoli, Marina Militare, Guardia Costiera, ArcheoClub d’Italia, Reale Yacht Club Canottieri Savoia Napoli e YDigital Firm.
È possibile assistere all’evento (posti limitati) inviando una richiesta di accredito gratuito a: segreteria@distilleriapetrone.it
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo