Tutte le novità
L'iniziativa
21 Settembre 2024 - 10:22
Dettagli evento
Data di inizio 24.09.2024 - 09:30
Data di fine 24.09.2024 - 19:30
Località
Tipologia
È stata presentata nel Parco San Laise (Ex Base Nato di Bagnoli), la 17esima edizione di Giochi senza Barriere – Diritti alla festa. La manifestazione ideata dal presidente dell’associazione “Tuttiascuola Onlus”, Toni Nocchetti, quest’anno è sostenuta dalla Fondazione Campania Welfare, presieduta da Antonio Marciano.
«Sarà una bellissima giornata di sport e di divertimento - ha spiegato Marciano -. Come Fondazione abbiamo fortemente voluto e sostenuto questo appuntamento. Ma sarà soprattutto una giornata dal grande significato: tanto è stato fatto in questi anni sul terreno della disabilità nel nostro Paese, ma tanto altro va fatto ancora per costruire occasioni di inclusione, dignità e pari opportunità. Questo evento rafforza il profilo e la mission della Fondazione. Vogliamo lavorare molto su questo punto e impegnarci per fare del Parco San Laise la più grande piazza della socialità, dell’incontro, dell’inclusione e della tolleranza, che abbiano Napoli e la Campania».
L’evento è in programma il 24 settembre dalle 9.30 alle 19.30, nella piazza centrale del Parco San Laise, ed è come ogni anno a ingresso gratuito. Una festa per i bambini disabili e non solo, che sarà resa possibile grazie al coinvolgimento di oltre 400 volontari, con i patrocini del Ministero dell’Istruzione e del Merito U.S.R. per la Campania, Regione Campania, Comune di Napoli, Fondazione Campania Welfare, Rai Campania, Radio Live Napoli e Asl Napoli 1.
«Quest’anno veniamo accolti dalla Fondazione Campania Welfare ed è una storia bellissima, nata per caso, ma che probabilmente rappresenta il primo passo di un’avventura che continuerà – ha affermato Nocchetti -. Non perché appartiene a noi, ma perché appartiene ad una città, una comunità, un territorio. Giochi senza Barriere è una festa dedicata ai bambini che non vengono invitati alle feste dei loro compagni di scuola. Nessuna pretesa di cambiare il mondo, ma di accarezzare e renderlo più gentile, di dare segnali di tenerezza in una società che sembra averla smarrita».
Saranno organizzati numerosi lavori didattici, ci sarà l’Animazione, il Teatro dal vivo, l’Area Gonfiabili e il Ranch “Tutti a Scuola”. Attorno al palco animato da Radio Live Rai e sul quale si alterneranno numerosi artisti, anche i Risciò, il Villaggio dello Sport e le attività delle Associazioni da sempre vicine al mondo della disabilità.
«La Rai è molto attenta a queste tematiche e quindi la radio in particolare vuole essere di supporto e di aiuto a tutta la parte organizzativa portando vari artisti – ha raccontato Michela Carrara, responsabile di Radio Live Napoli -. Lo scorso anno la Rai ha partecipato con Radio Kids, quest’anno ci sarà con Radio Live. Gli speaker che parteciperanno sono Francesca Silvestre, che è la conduttrice del programma del mattino Diretta Live e Silvio Martino che è il conduttore del programma del pomeriggio che si chiama Around Naples».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo