Tutte le novità
La presentazione
28 Novembre 2024 - 11:25
Una delle illustrazioni del calendario
Dettagli evento
Data di inizio 29.11.2024 - 18:00
Data di fine 29.11.2024 - 00:00
Località
Tipologia
Dodici pagine da sfogliare, dodici pagine per compiere un viaggio attraverso luoghi di Napoli che oggi non esistono più. È il calendario 2025 ideato e disegnato da Andrea Maresca, in arte Spiff, che sarà presentato venerdì 29 novembre 2024 alle ore 18 all’A’mbasciata-Palazzo Venezia, in via Benedetto Croce 19 a Napoli.
Così come nel calendario dell’anno scorso, nei suoi disegni Spiff fa rivivere quartieri, spazi e atmosfere della città partenopea che sono spariti dopo i lavori di Risanamento di fine Ottocento, usando penna, pastello e acquerello.
Un viaggio che parte dall’eruzione del Vesuvio del 1872 e che fa tappa in luoghi simbolici, come piazza Municipio, dove sorgeva il San Carlino, e piazza del Plebiscito per la festa della ‘Nzegna con cui si celebrava la fine dell’estate.
Disegnatore, artista, poeta del colore, con le sue creazioni Andrea Maresca racconta le mille anime di Napoli per lasciare una traccia storica, un’eredità alle nuove generazioni, affinché il passato resti sempre vivo. Creazioni che custodisce nel mondo incantato di Spiff, uno spazio dai mille colori in via Benedetto Croce.
«Con questo nuovo calendario – spiega Andrea Maresca – si conclude un ciclo iniziato l’anno scorso. Mi ha affascinato raccontare, disegnando attraverso il mio stile, la Napoli che non esiste più. L’ho fatto non in modo malinconico, ma attraverso la ricerca storica, perché è proprio grazie alla storia che riusciamo a mantenere forte la nostra identità. Dall’anno prossimo si cambia: passerò al surreale, al sogno completamente ed emotivamente scomposto».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo