Tutte le novità
L'incontro
30 Novembre 2024 - 17:27
Dettagli evento
Data di inizio 02.12.2024 - 16:00
Data di fine 02.12.2024 - 00:00
Località
Tipologia
C’è un’età giusta per lo smartphone? È giusto vietarlo con la consapevolezza che i ragazzi possano poi essere emarginati dai più che lo utilizzano? Questi ed altri interrogativi che quotidianamente si pongono i genitori delle nuove generazioni saranno affrontati lunedì 2 dicembre 2024 alle ore 16:00 presso il Museo della Moda di Napoli – Fondazione Mondragone, in Piazzetta Mondragone n.18, nel corso dell’incontro formativo e informativo dal titolo “Generazioni Connesse”.
Programmato nell’ambito della sezione focus giovani del calendario di appuntamenti del Museo della Moda e diretto alle figure educative in riferimento all’utilizzo dei social media e all’impatto che può avere sui giovani e sui minori, l’incontro sarà tenuto dalla professoressa Maria Rita Parsi psicoteraupeta, psicopedagogista e scrittrice italiana, attuale componente dell’Osservatorio Nazionale per l’infanzia e l’adolescenza, già membro del Comitato ONU sui diritti del fanciullo e introdotto dalla sociologa Melania d’Elia. All’appuntamento, che si concluderà con un momento di ascolto da parte della dottoressa Parsi su eventuali quesiti posti dal pubblico in sala, è prevista la partecipazione del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.
«Non solo moda, ma anche costume, società, attualità: il Museo della moda, pur mantenendo forte la sua vocazione, è un luogo sempre più aperto e interdisciplinare dove si incontrano i saperi, si affrontano le questioni contemporanee che ci riguardano come società. I giovani sono protagonisti trasversali di tutte le nostre attività, per questo abbiamo voluto affrontare un tema così delicato, in continuità anche con l’attenzione che la Regione Campania dedica alle giovani generazioni» ha dichiarato la presidente Maria d’Elia.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo