Cerca

Formazione

Devianza minorile e giustizia penale, convegno a Succivo

Organizzato dalle cooperative sociali Aries Onlus e Nuova Aries Onlus

Devianza minorile e giustizia penale, convegno a Succivo

Dettagli evento

“Devianza minorile e giustizia penale: interventi, vulnerabilità e conflitti sociali alla luce del Decreto Caivano” è il titolo del convegno - organizzato dalle cooperative sociali Aries Onlus e Nuova Aries Onlus, con il patrocinio del Comune di Succivo - che si terrà venerdì 24 gennaio alle ore 16 nell'Auditorium Paolo VI di Succivo, nel Casertano. 

L’evento si aprirà con i saluti del sindaco di Succivo Salvatore Papa, dell’assessora alle Politiche Sociali del Comune di Succivo Imma Marsilio, del presidente dell’Ordine degli Avvocati di Napoli Carmine Foreste, della presidente Ami Napoli (Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani) Valentina De Giovanni

Seguiranno gli interventi del professore ordinario di Sociologia dell’Università di Napoli Federico II, Massimo Cerulo; della dottoranda di ricerca in Sociologia dell’Università di Perugia, Giulia Salzano; del garante dei Diritti dei Detenuti della Campania, Samuele Ciambriello; dell’avvocata e attivista dell’Osservatorio Minori dell’associazione Antigone, Gaia Barone; del giornalista del quotidiano Domani, Nello Trocchia.

Saranno discusse le forme organizzative e le pratiche educative nel lavoro con i minori in esecuzione penale esterna partendo dal punto di vista e dall’esperienza delle operatrici e operatori delle cooperative Aries Onlus e Nuova Aries Onlus. Tra questi interventi verrà raccontata l'esperienza di Fabiana Iannone, una operatrice ex civilista all'interno di un carcere a La Paz (Bolivia) attraverso un confronto di pratiche di giustizia riparativa. È prevista la testimonianza di un minore, sottoposto a esecuzione penale esterna.

Modera gli interventi Francesco Paolo Legnante, avvocato e direttore della testata giornalistica Atellanews.it. La partecipazione è libera e aperta a tutti.

L'incontro si propone di stimolare una riflessione collettiva sul tema della devianza e della giustizia minorile; nonché il rafforzamento della rete territoriale con l’attivazione di partenariati tra associazioni e istituzioni per garantire interventi coordinati e efficaci.

Il convegno è valido per i crediti formativi agli iscritti all’Ordine degli Avvocati di Napoli. La partecipazione consente il riconoscimento di 2 crediti formativi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori