Cerca

La mostra

Glove, percorsi e storie di guanti a Napoli

Visitabile dal lunedì alla domenica dalle ore 10 alle ore 14 fino al 21 febbraio

Glove, percorsi e storie di guanti a Napoli

Archivio storico del Banco di Napoli

Dettagli evento

Si terrà Mercoledì 22 Gennaio 2025 alle ore 10.30, presso l’Archivio Storico del Banco di Napoli - Fondazione Banco di Napoli, via dei Tribunali n.213 a Napoli, l'inaugurazione della mostra Glove, Percorsi e storie di guanti a Napoli. I guanti di Napoli: Storia, cultura e innovazione di una produzione secolare della pelle.

La mostra è organizzata dalla Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli (Ssip) e sostenuta dalla Regione Campania e dalla Fondazione Banco di Napoli, con il supporto di Unic Concerie italiane e Lineapelle. 

All'evento inaugurale interverranno: Orazio Abbamonte, Presidente Fondazione Banco Napoli; Edoardo Imperiale, direttore Generale Ssip; Fulvia Bacchi, Direttore Unic; Alessandro Pellone, Presidente Chiroteca.

La mostra celebra il guanto in pelle come simbolo di eccellenza artigianale, sostenibilità e innovazione tecnologica.

Il progetto coinvolge, inoltre, la Rete di Impresa Chirotèca, di cui fanno parte i guantifici napoletani Gala Gloves, Andreano, Artigiano del Guanto; Gargiulo Leather, produttore di pellame per guanteria oltre alla stessa Ssip e a Lineapelle con il supporto dell’Unione Industriale Napoli e in collaborazione con prestigiosi partner quali l’Accademia delle Belle Arti, la Fondazione Mondragone Museo della Moda, la Biblioteca IsMed del Consiglio Nazionale delle Ricerche, con docenti dei Dipartimenti di Studi Umanistici in Scienze Storiche e di Scienze Chimiche. 

In esposizione, sino al 21 febbraio, una selezione di antichi manufatti e strumenti di lavorazione, preziose testimonianze di un’arte tramandata da generazioni. A questi si affiancheranno fotografie e documenti storici provenienti dall’Archivio SSIP, che raccontano la storia della scuola del guanto, un’idea sorta nel 1919 e concretizzata nel 1952, con l’obiettivo di formare artigiani in grado di preservare l’eredità della produzione di guanti a Napoli.

La mostra sarà visitabile dal lunedì alla domenica dalle ore 10 alle ore 14; previa prenotazione per gruppi superiori a 5 persone e per le scolaresche. 

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori