Cerca

Napoli

Voci e note dal Rione Sanità, per una serata tra cultura e solidarietà

Giovedí 27 marzo alle ore 20 nella Basilica di Santa Maria della Sanità

Voci e note dal Rione Sanità, per una serata tra cultura e solidarietà

Dettagli evento

NAPOLI. Giovedí 27 marzo alle ore 20.00 nella Basilica di Santa Maria della Sanità si terrà lo spettacolo “Voci e Note dal Rione Sanità” con la partecipazione del gruppo di musicisti di Tornaccantà, il progetto ideato nel 2023 da Padre Antonio Loffredo e Attilio Varricchio e promosso dalla Fondazione di Comunità San Gennaro con il sostegno di Intesa San Paolo.

In occasione di questa serata la melodia delle meravigliose sonorità partenopee si incontrerà con i testi di “Vico Esclamativo, raccolta di storie vere del Rione Sanità" scritto da Chiara Nocchetti ed edito da Edizioni San Gennaro.

La serata è promossa dal Rotary Club Ulisse 2101- Golfo di Napoli che per l’occasione raccoglierà donazioni a favore del progetto per Sostenere l'evoluzione del progetto Tornaccantà, istituendo una vera e propria Scuola di Musica Napoletana, grazie alla quale i giovani aspiranti musicisti non solo potranno studiare con grandi professionisti della musica napoletana, ma avranno anche l’opportunità di sperimentare il loro apprendimento in numerose occasioni dal vivo. Altro obiettivo del progetto sarà la realizzazione della parte partenopea dell'Orchestra del Mediterraneo.

L’evento vedrà la partecipazione della Presidente del Rotary Club Ulisse Raffaella Giova, di Antonio Brando Governatore del distretto della Campania 2101 e di altri numerosi presidenti e soci dei club Rotary campani.

Lo spettacolo, generatore di emozioni in musica e parole, è stato anche promosso dal Console onorario di Germania a Napoli Stefano Ducceschi che ha coinvolto tutto il Corpo Consolare di Napoli. La nutrita adesione di tanti Consoli dei Paesi stranieri, presenti a Napoli, dimostra la profonda attenzione nei confronti dei giovani di Napoli e di quello che possono esprimere attraverso la recitazione, il canto e la musica abbattendo barriere e costruendo ponti. In un momento storico così difficile per il mondo intero.

Lo spettacolo sarà realizzato in collaborazione con la Parrocchia di Santa Maria della Sanità, Cooperativa sociale La Paranza e Cooperativa di comunità La Sorte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori