Tutte le novità
Controversie societarie
06 Aprile 2025 - 17:00
Dettagli evento
Data di inizio 07.04.2025 - 15:00
Data di fine 07.04.2025 - 00:00
Località
Tipologia
NAPOLI. «Un evento che per la prima volta riunisce in un tavolo di confronto altamente qualificato magistratura e professionisti per discutere di tematiche complesse e spesso di difficile soluzione, come quelle connesse alle operazioni straordinarie delle società di capitali». Così Enrico Quaranta, presidente della Sezione Fallimentare del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere e presidente del Comitato Scientifico, ha presentato il seminario che si terrà domani, lunedì 7 aprile alle ore 15.00, a Palazzo Calabritto, nella sede dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli (piazza dei Martiri 30).
Il focus sarà sulle controversie attivate presso il Tribunale delle Imprese, con un’attenzione particolare alle problematiche giuridiche e tecniche legate alle operazioni straordinarie, come fusioni, scissioni, trasformazioni e conferimenti.
L’incontro nasce con l’obiettivo di colmare il divario interpretativo tra giurisprudenza e prassi professionale, creando una sinergia concreta tra il mondo giudiziario e quello economico.
«I dottori commercialisti, per formazione e tradizione, sono gli interlocutori naturali della magistratura. Il loro contributo nelle Ctu e nei procedimenti contenziosi è determinante per la corretta gestione delle operazioni straordinarie», ha dichiarato Gianluca Battaglia, consigliere delegato dell’Odcec di Napoli, coordinatore dei lavori e organizzatore dell’iniziativa, di concerto con la Commissione di studio dell’ente partenopeo sulle Operazioni Straordinarie.
Soddisfazione è stata espressa anche da Eraldo Turi, numero uno dell’Odcec di Napoli: «Ancora una volta, il nostro Ordine si conferma in prima linea nell’offrire occasioni di approfondimento e confronto di alto profilo. Formare figure professionali specializzate e autorevoli è il nostro obiettivo costante».
Di alto livello gli interventi dei magistrati coinvolti Mario Fucito, Adriano Del Bene, Caterina Di Martino, componenti della sezione specializzata del Tribunale delle Imprese di Napoli, che ha competenza per l’intera regione Campania e, per le materie antitrust, su tutto il Sud Italia.
Il confronto con la professione vedrà protagonisti tre esperti riconosciuti a livello nazionale: i commercialisti Massimo Palumbo e Francesco Baldassarre, insieme all’avvocato Giovanni Agrusti, tutti con una lunga esperienza nelle procedure concorsuali, amministrazioni giudiziarie e contenzioso societario.
L’appuntamento partenopeo si candida a diventare un modello di confronto strutturato tra mondo giuridico e tecnico, con l’ambizione di fornire strumenti interpretativi e operativi condivisi in un ambito strategico e delicato come quello delle operazioni straordinarie.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo