Tutte le novità
Il progetto
14 Aprile 2025 - 12:53
Dettagli evento
Data di inizio 18.04.2025 - 10:00
Data di fine 18.04.2025 - 18:00
Località
Tipologia
"Napoli Liber/azione" è il titolo dell’iniziativa in programma venerdì 18 aprile al Maschio Angioino (Sala della Loggia, ore 10-18) per riscoprire la storia delle Quattro Giornate di Napoli (27-30 settembre 1943), l’insurrezione popolare che liberò la città dall’occupazione nazista. L’evento, gratuito e aperto al pubblico, unisce una mostra multimediale a una tavola rotonda con storici e artisti, oltre al lancio di un archivio digitale open source dedicato alla memoria della resistenza antifascista.
Promosso da Graf srl e Acta Progettazioni APS con finanziamenti europei (PNRR), con il patrocinio del Comune di Napoli, il progetto mira a superare la narrazione riduttiva che dipinge la rivolta come un moto spontaneo e disorganizzato, restituendo invece centralità alla lunga lotta antifascista che la precedette. "La libertà non fu un incidente, ma il frutto di una lunga battaglia", sottolineano i promotori.
L’obiettivo è trasformare la memoria storica in un patrimonio condiviso e dinamico, accessibile a scuole e ricercatori. "Vogliamo che questa eredità non resti confinata ai libri, ma parli alle nuove generazioni", spiegano gli organizzatori, invitando i napoletani a contribuire con materiali privati.
Il programma
Ore 10: apertura della mostra fotografica digitale e interattiva, curata da Acta Progettazioni, con video, podcast e documenti d’epoca digitalizzati. L’attore Alfonso D’Auria farà da narratore, accompagnando i visitatori in un percorso immersivo.
Ore 11: tavola rotonda con interventi dello storico Giuseppe Aragno, del giornalista Antonio Musella (membri del comitato scientifico) e del musicista Roberto Colella (frontman de La Maschera), che si esibirà in un live acustico.
Al centro del dibattito, la presentazione della piattaforma online open source, un archivio permanente per raccogliere lettere, foto, diari e cimeli delle Quattro Giornate, aperto ai contributi di cittadini e studiosi.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo