Tutte le novità
L'iniziativa
09 Maggio 2025 - 15:24
Davide Valenti
Dettagli evento
Data di inizio 11.05.2025 - 11:30
Data di fine 11.05.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Link https://www.davidevalenti.it/2024/09/24/filosofia-di-strada
NAPOLI. Anche Socrate era napoletano. Arriva in città l'esperienza della filosofia di strada. Domenica 11 maggio, alle 11.30, un filosofo con lavagna e microfono terrà una lezione in piazza Dante.
Davide Valenti è un professore di filosofia nei licei di Milano. L’anno scorso si è iscritto nelle liste degli artisti di strada e ha iniziato a fare lezioni di filosofia in piazza Affari. Poi, essendo siciliano, si è esibito ad Agrigento, a Palermo, a Mazara del Vallo, a Messina. Adesso, tornando a Milano, passa da Napoli.
«La filosofia di strada si caratterizza per il non voler “fare filosofia”. Sono lezioni interattive, in cui il pubblico è stimolato a trovare le risposte attraverso un’esperienza di connessione. La filosofia di strada cerca la verità che abbiamo in comune, non nella testa, ma nel cuore» spiega Valenti.
«Quella di Napoli sarà una lezione sulla diversità. - continua il prof - La filosofia nasce da un impeto di indipendenza, dalla messa in dubbio delle certezze della religione e dello stato. Il filosofo cerca la verità, non si adatta, non segue la norma se la norma non è giusta».
«I filosofi vengono condannati, messi al rogo, derisi, ma anche invidiati e celebrati dopo la morte. I filosofi cercano la felicità, senza compromessi. I filosofi amano la vita. Bevono, mangiano e cantano. I filosofi hanno sempre dato fastidio a chi vuole stare tranquillo nelle proprie certezze. - conclude Valenti - L’11 maggio, la filosofia di strada vuole celebrare lo spirito napoletano con una lezione sulla libertà della città più viva d’Italia».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo