Tutte le novità
Il libro
29 Maggio 2025 - 18:12
Dettagli evento
Data di inizio 30.05.2025 - 18:00
Data di fine 30.05.2025 - 00:00
Località
Tipologia
FRATTAMAGGIORE. Sarà presentato venerdì 30 maggio alle ore 18 nell’hotel Giardino degli Aranci, il volume edito dall’associazione ex Alunni del liceo Classico Durante. “E allora che si fa?”, il titolo del volume 2025 dell’iniziativa, giunto alla V edizione.
I racconti, selezionati, sono divisi in due parti. La prima è dedicata agli ex alunni, tutti, oggi, professionisti in campi diversi. La seconda agli studenti che frequentano il liceo ma anche ad allievi delle scuole media, i cui elaborati sono stati scelti per la pubblicazione.
L’associazione ex alunni organizza ogni anno la pubblicazione dei racconti fissando ogni volta un filo conduttore diverso. Quest’anno, come spiega la professoressa Teresa Maiello, ex docente del Durante e presidente dell’associazione, che organizza l’evento, “abbiamo invitato i partecipanti ad esplorare momenti cruciali in cui uno o più personaggi si siano trovati, si trovino o si troveranno di fronte a un bivio, a una scelta determinante foriera di cambiamenti significativi” .
47 i racconti selezionati. Categoria seniores: Raffale Abbate, Astrepi, Daniela Borrelli, Chiara Bruzziches, Jessica Calosci, Vittoria Caso, Amelia Cirillo, Giuliano De Frede, Armando Fico, Elsa Garzone, Alfredo Lombardi, Giuseppe Maiello, Margherita Morelli, Giulia Nisini, Maria Grazia Palombi, Michele Rampone, Donato Ruggiero, Massimo Sensale, Michele Tessitore, Gaetano Vergara e Pasquale Vergara.
Per la categoria studenti: Nicoletta Nausicaa Cerbone, Roberto D’Andrea & Antimina Orefice, Giancarlo De Frede, Anna Filomena De Vita, Ludovica Di Giuseppe, Elisabetta Franzese, Martina Leo, Melissa Pomo, Raffaella Saviano, Giulia Verde e Francesca Karol Volpicelli (tutti del liceo classico Durante di Frattamaggiore); Arianna Aversano, Carlotta Barbato, Sonia De Pascale, Francesca Pia Iorio ed Angelo Perrotti (liceo scientifico Miranda di Frattamaggiore); Domenico Garofalo, Fatima Sollo e Simona Sorrentino (Liceo Braucci di Caivano). Per le medie: Luca Arcella, Nicola Balsamo, Angelo De Rosa, Vittoria Marchese e Stefania Vergara (ic Genoino); Raffaela Marchese, Angelica Carmela Marchese, e Giulia Novelletti (Ic Capasso – Mazzini).
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo