Tutte le novità
Arte
25 Giugno 2025 - 14:18
Dettagli evento
Data di inizio 26.06.2025 - 00:00
Data di fine 26.06.2025 - 00:00
Località
Tipologia
La Reggia di Caserta dedica il 26 giugno a Michelangelo Pistoletto. Alla presenza dell'artista si terranno l'inaugurazione di due opere: “Terzo Paradiso” nel Parco reale e "Mirror of eternity" nella Gran Galleria. A seguire la presentazione del catalogo della mostra "Metawork - Michelangelo Pistoletto alla Reggia di Caserta".
Michelangelo Pistoletto, uno degli artisti italiani contemporanei più prolifici e influenti, interprete del radicale rinnovamento del linguaggio artistico nonché protagonista dell’Arte Povera, presenterà le due nuove opere del suo lungo percorso artistico create per il Museo del Ministero della Cultura.
Terzo Paradiso è il lascito concettuale di Pistoletto e formula propositiva che mira a trasformare il futuro, unendo etica, estetica e responsabilità in un equilibrio armonico e dinamico. Una creazione permanente del Parco reale, eredità viva (legacy) per un futuro in cui l’arte è al centro di una trasformazione sociale consapevole.
L’opera è composta da legni naturali e materiali lapidei storici, abbandonati da decenni e recuperati nel Bosco Vecchio, unificando la memoria dell’artificio alla vitalità della natura. L'installazione ha una lunghezza di 25 metri e una larghezza di 10 metri. Sono stati utilizzati oltre 50 blocchi di pietra e quindici tronchi d'albero. Essa crea una visuale prospettica con il Parco, il cui punto di fuga è l'ingresso su un piccolo ponte del Museo verde, incorniciato dai resti di due colonne.
"Mirror of eternity", nuova installazione nella Gran Galleria del Palazzo reale all'interno della mostra "Metawork - Michelangelo Pistoletto alla Reggia di Caserta", è un’opera d’arte che coinvolge l’intera umanità nel passaggio a uno stato di immortalità attraverso l’intelligenza artificiale.
Con l’evoluzione tecnologica, è stato creato un cielo virtuale intorno al pianeta fisico. In questo cielo possiamo entrare con "Mirror of eternity". E' possibile immettere due ritratti nel sistema virtuale e creare un’immagine nuova. Si produce così, nella creazione artificiale, lo stesso processo che avviene nel mondo naturale: sempre una nuova nascita, di generazione in generazione. Nell’opera, le sembianze dei ritratti non si estingueranno mai, continueranno a esistere per sempre.
L’esposizione è prodotta dal Museo Reggia di Caserta e da Opera Laboratori, in collaborazione con Cittadellarte – Fondazione Pistoletto e Galleria Continua. Ad arricchire la mostra un ricco programma di appuntamenti con laboratori per bambini e visite speciali per famiglie che accompagneranno i visitatori per l’intera durata dell’esposizione.
In particolare, in occasione dell’inaugurazione dell’installazione Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto nel Parco Reale, è stata organizzata, per giovedì 26 e venerdì 27 giugno alle ore 16, la visita con laboratorio: “Greenwork”. Un racconto speciale (attività gratuita rivolta ad un massimo 10 partecipanti con una durata di 120 minuti) di uno degli artisti contemporanei più apprezzati al mondo, che partirà dal Parco Reale e arriverà fino alla Gran Galleria per spiegare la magia di Pistoletto ai bambini.
I partecipanti potranno realizzare insieme un Terzo Paradiso, sintesi perfetta tra artificio e natura, utilizzando materiali naturali recuperati nel Bosco vecchio. Tutti giorni, invece, dal 16 al 30 giugno, alle ore 10, alle ore 12 e alle ore 17, visite tematiche alla Mostra “Metawork” di Michelangelo Pistoletto. Per info e prenotazioni: Tel 0823324185; Cell: 3356750639; e-mail caserta@operalaboratori.com
Il catalogo "Metawork - Michelangelo Pistoletto alla Reggia di Caserta", a cura di Sillabe, contiene le oltre 60 opere protagoniste di questa grande mostra di arte contemporanea. L'esposizione prende il nome dall’opera Metawork United Portraits. Tra le più importanti creazioni, visibili nelle sale della Gran Galleria della Reggia di Caserta fino al 1° settembre, Love Difference, Messa a nudo del 2020, Divisione Moltiplicazione – Terzo Paradiso e Labirinto, opera emblematica dell’Arte Povera.
A conclusione della presentazione ci sarà il firmacopie e la visita alla mostra.
La partecipazione all'iniziativa è inclusa nel biglietto/abbonamento al Museo previa prenotazione a re-ce.rspv@cultura.gov.it entro le ore 12 del 25 giugno.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo