Tutte le novità
L'evento
02 Luglio 2025 - 17:30
Valeria Ciarambino (Foto Diana Marrone)
Dettagli evento
Data di inizio 03.07.2025 - 19:30
Data di fine 03.07.2025 - 00:00
Località
Tipologia
NAPOLI. Si accendono le luci sul palco dell’Auditorium Marillac di Napoli per “Verso Itaca", riscrittura teatrale dell’Odissea interpretata da diciassette membri del Club Itaca, protagonisti di un percorso di teatroterapia che diventa spettacolo e debutto ufficiale aperto al pubblico.
È la prima compagnia stabile composta da persone con disagio psichico grave, formata all’interno del laboratorio teatrale condotto da Emanuela Zincone, da cui nasce il Piccolo Teatro in Libertà. Lo spettacolo è il cuore di TeatralMente, progetto dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Vanvitelli – Dipartimento di Salute Mentale, finanziato dalla Regione Campania, che coniuga arte, scienza e inclusione sociale.
Per la prima volta in Campania, un’esperienza di teatroterapia è oggetto di una ricerca strutturata sui suoi effetti clinici, cognitivi e relazionali. A completare la messa in scena, musiche originali eseguite dal vivo da Arianna Sannino, allieva del Dipartimento Jazz del Conservatorio San Pietro a Majella.
«Credo fermamente che il teatro e l’arte rappresentino strumenti fondamentali per l’inclusione sociale e la promozione del benessere, soprattutto per le persone più fragili. - ha detto durante le prove generali la vicepresidente del consiglio regionale Valeria Ciarambino, tra le principali sostenitrici del progetto. - Per questo, nell’ultima legge di bilancio regionale, ho voluto fortemente finanziare il progetto “TeatralMente”. Sono orgogliosissima che da questa iniziativa, grazie alla sinergia con i volontari del Progetto Itaca, sia nata una speciale compagnia teatrale: un’esperienza preziosa di riscatto e crescita per tanti ragazzi. Vedere oggi realizzato lo spettacolo conclusivo di questo percorso mi emoziona. È un intervento innovativo che spero possa essere replicato».
“Verso Itaca" andrà in scena in prima assoluta giovedì 3 luglio alle 19.30 presso l’Auditorium Marillac, via Andrea d’Isernia 23, Napoli. L’ ingresso sarà possibile con un contributo volontario.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo