Cerca

L'evento

“Verso Itaca", teatroterapia per l'inclusione dei pazienti psichiatrici

La prima compagnia stabile formata da persone con disagio psichico grave porta in scena l’Odissea. Ciarambino: «Progetto innovativo che unisce cultura, inclusione e salute mentale»

“Verso Itaca", teatroterapia per l'inclusione dei pazienti psichiatrici

Valeria Ciarambino (Foto Diana Marrone)

Dettagli evento

NAPOLI. Si accendono le luci sul palco dell’Auditorium Marillac di Napoli per “Verso Itaca", riscrittura teatrale dell’Odissea interpretata da diciassette membri del Club Itaca, protagonisti di un percorso di teatroterapia che diventa spettacolo e debutto ufficiale aperto al pubblico.

È la prima compagnia stabile composta da persone con disagio psichico grave, formata all’interno del laboratorio teatrale condotto da Emanuela Zincone, da cui nasce il Piccolo Teatro in Libertà. Lo spettacolo è il cuore di TeatralMente, progetto dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Vanvitelli – Dipartimento di Salute Mentale, finanziato dalla Regione Campania, che coniuga arte, scienza e inclusione sociale.

Per la prima volta in Campania, un’esperienza di teatroterapia è oggetto di una ricerca strutturata sui suoi effetti clinici, cognitivi e relazionali. A completare la messa in scena, musiche originali eseguite dal vivo da Arianna Sannino, allieva del Dipartimento Jazz del Conservatorio San Pietro a Majella.

«Credo fermamente che il teatro e l’arte rappresentino strumenti fondamentali per l’inclusione sociale e la promozione del benessere, soprattutto per le persone più fragili. - ha detto durante le prove generali la vicepresidente del consiglio regionale Valeria Ciarambino, tra le principali sostenitrici del progetto. - Per questo, nell’ultima legge di bilancio regionale, ho voluto fortemente finanziare il progetto “TeatralMente”. Sono orgogliosissima che da questa iniziativa, grazie alla sinergia con i volontari del Progetto Itaca, sia nata una speciale compagnia teatrale: un’esperienza preziosa di riscatto e crescita per tanti ragazzi. Vedere oggi realizzato lo spettacolo conclusivo di questo percorso mi emoziona. È un intervento innovativo che spero possa essere replicato».

“Verso Itaca" andrà in scena in prima assoluta giovedì 3 luglio alle 19.30 presso l’Auditorium Marillac, via Andrea d’Isernia 23, Napoli. L’ ingresso sarà possibile con un contributo volontario.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori