Tutte le novità
Spettacoli
31 Luglio 2025 - 11:22
Dettagli evento
Data di inizio 06.08.2025 - 00:00
Data di fine 06.08.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Il 6 agosto il suggestivo borgo di Diamante, perla del Tirreno cosentino, si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto grazie a un evento speciale nell’ambito della rassegna “Tirreno d’amare”, giunta ormai alla sua settima edizione.
Una parata interattiva nei vicoli, guidata dalla voce magnetica di Rossella Rizzaro e dalle percussioni travolgenti di Francesco Magarò, accompagnerà il pubblico alla scoperta dei celeberrimi murales di Diamante, una delle gallerie d’arte urbana più affascinanti d’Europa. Sarà un’esperienza sensoriale tra musica, racconto e paesaggio, dove ogni angolo diventa storia e suono.
A seguire, nel cuore della serata, si terrà un concerto speciale che vedrà protagonisti Giusy Caruso – ideatrice e direttrice artistica del festival – al pianoforte, Francesco Magarò alle percussioni e Rossella Rizzaro alla voce, in un connubio di talento e passione capace di far vibrare l’anima del pubblico.
Durante l’evento verrà anche conferito il Premio Cultura e si terrà un dibattito aperto sul tema “Il nuovo volto della Calabria”, per riflettere insieme sulle trasformazioni culturali e identitarie della regione, alla presenza di ospiti e rappresentanti del mondo artistico e istituzionale.
Rossella Rizzaro non solo è una donna carismatica ma è una voce che racconta l’anima del Sud. Cantautrice, attrice e performer, è una delle voci più raffinate e potenti del panorama artistico calabrese. Con una formazione che spazia tra il teatro, il canto e la narrazione, ha fatto della contaminazione il suo linguaggio.
La sua voce profonda, unita a una forte presenza scenica, le ha permesso di affermarsi in numerosi progetti culturali e musicali tra Calabria e altre regioni italiane, portando avanti una visione dell’arte come strumento di memoria e rigenerazione sociale.
Rizzaro riesce a fondere il canto con la parola narrata, creando atmosfere evocative in cui la tradizione incontra la sperimentazione, il territorio si fa poesia e le storie dimenticate tornano a vivere nei vicoli dei paesi e nel cuore degli spettatori.
L’appuntamento del 6 agosto a Diamante si preannuncia come una delle serate più intense dell’estate tirrenica: un invito a camminare, ascoltare e lasciarsi emozionare, nella magia di una Calabria che racconta se stessa attraverso l’arte.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo