Tutte le novità
Lo spettacolo
12 Settembre 2025 - 13:12
Dettagli evento
Data di inizio 12.09.2025 - 21:00
Data di fine 12.09.2025 - 00:00
Località
Tipologia
“Napoli in Swing-Canzoni per cantare e per ballare” è l'omaggio alla canzone napoletana d'autore, riproposta in versione swing ed electro-swing. Ripercorre la straordinaria musica napoletana che, parte dai classici di fine '800 inizio '900 ed arriva ai giorni nostri.
«“Napoli in Swing” è una traversata in barca, un viaggio odierno nel mare immenso della produzione partenopea, che parte da Salvatore Di Giacomo, Eduardo Di Capua, E. A. Mario, passa da Renato Carosone ed approda ai giorni nostri con Pino Daniele»: così lo descrive la cantante napoletana Giuliana Pagano, artista eclettica (musicista, performer, song writer, attrice) che ha cominciato a cantare e recitare a soli 9 anni, partecipando a festival canori, rappresentazioni teatrali e programmi radiofonici come dj.
“Napoli in Swing” è il risultato dell'incontro con Corrado Paonessa, noto ed apprezzato chitarrista in ambito internazionale. La collaborazione inizia nel 2000, con il primo progetto (Гlite, canzoni napoletane d'autore con sonorità jazz) ed arriva ai giorni nostri, dopo anni di festival e rassegne nazionali (come quella in commemorazione di Stéphane Grappelli ed in rappresentanza del mondo musicale napoletano contaminato con la cultura jazz e jazz manouche) con le sonorità gipsy-jazz ed electro-swing.
Lo spettacolo musicale - nell’ambito di “Baia in Festa” - sarà stasera alle ore 21 nell’Anfiteatro sito nell’ex stazione della Cumana di Baia-Bacoli: in scena Giuliana Pagano (voce), Corrado Pavonessa (chitarra), Franco Vitale (contrabbasso) e Ciro Troise (batteria).
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo