Tutte le novità
La presentazione
23 Settembre 2025 - 10:39
La copertina del libro e Gianlivio Fasciano
Dettagli evento
Data di inizio 29.09.2025 - 18:30
Data di fine 29.09.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Venerdì 29 settembre alle ore 18,30 al Circolo Canottieri di Napoli (via Molosiglio 1) incontro per la presentazione del libro di Gianlivio Fasciano "Mi chiamo ruggine", edito da Castelvecchi. Dopo i saluti del presidente Giancarlo Bracale, dialogherà con l'autore Michele Caccamo.
IL LIBRO
Pierre Rousseau è un nome falso. Un nome scelto per dimenticare il proprio passato e rinascere come legionario. Inizia così Mi chiamo ruggine, romanzo fluviale, spietato e struggente, che segue l’addestramento, l’annientamento e la metamorfosi di un giovane italiano arruolato nella Legione Straniera. Dalla caserma di Aubagne alle foreste della Guyana Francese, in un crescendo di disciplina, violenza e smarrimento, Pierre perde ogni contorno di civiltà per aderire alla legge del branco, alle sue gerarchie primitive e ai suoi riti oscuri. Ma il vero conflitto è dentro: tra il ragazzo che era e l’uomo che sta diventando, tra l’innocenza e il sangue, tra il ricordo e la cancellazione. Attraverso una lingua densa, feroce, poetica, Gianlivio Fasciano costruisce un viaggio epico e intimo nella psiche di un personaggio indimenticabile. Mi chiamo ruggine è una riflessione radicale sull’identità, sull’appartenenza, sull’orrore e sul bisogno disperato di essere accettati. Un romanzo che non si legge: si attraversa, si sopporta, si ricorda.
L'AUTORE
È nato a Termoli nel 1974. Vive tra Napoli e Parigi dove lavora come avvocato giuslavorista. Ha scritto per il teatro e per il cinema, collaborando con attori e registi. Mi chiamo ruggine è il suo ultimo romanzo.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo