Tutte le novità
Tora e Piccilli
23 Settembre 2025 - 13:03
Dettagli evento
Data di inizio 25.09.2025 - 00:00
Data di fine 16.10.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Corpo Celeste - Costantemente temporaneo, e costantemente al lavoro. Si è appena chiuso il sipario su un'intensa estate di concerti, laboratori e spettacoli teatrali, ed ecco che Antonio Maiorino Marrazzo e Massimo Pastore, infaticabili animatori dell'Associazione Culturale “Primo Piano”, tornano con una nuova iniziativa: “Forestàte Fringe Frame”, in collaborazione con il Mondadori Bookstore di Marzano Appio.
In località Foresta, a Tora e Piccilli, si alterneranno autrici e autori provenienti da esperienze e generi di scrittura diversi. L'apertura di giovedì scorso, con il giornalista, conduttore televisivo ed ex presidente della Regione Lazio Piero Marrazzo e il suo “Storia senza eroi”, ha richiamato un pubblico attento e partecipe.
Gli aperitivi letterari, a ingresso libero, proseguiranno ogni giovedì.
Il 25 settembre sarà la volta di Luca Trapanese, assessore alle Politiche Sociali del Comune di Napoli e tenace attivista per i diritti delle persone con disabilità. Seguito su Instagram da quasi 800mila follower, Trapanese condivide spesso le sue giornate come papà single di Alba, una bimba con sindrome di Down adottata a poche settimane dalla nascita, già protagonista del libro “Nata per te”, da cui è stato tratto anche un film. A Foresta presenterà invece il suo nuovo romanzo, Non chiedermi chi sono, una narrazione intima e con implicazioni autobiografiche.
Il 2 ottobre la terrazza di Corpo Celeste accoglierà l'ex sindaco di Napoli e magistrato Luigi De Magistris, con “Poteri occulti”, mentre il 9 ottobre la storica Anna Foa dialogherà con il professor Giovanni Cerchia intorno al suo saggio “Il suicidio di Israele”, riflessione di drammatica attualità.
La rassegna si chiuderà il 16 ottobre con una nota poetica: “All'alba della stessa vita” di Carmina Montanaro.
Con questo calendario, gli organizzatori confermano la vocazione di Corpo Celeste: creare occasioni di incontro e di confronto culturale che superino la stagionalità degli eventi estivi, animando le comunità locali e restituendo centralità a territori troppo spesso dimenticati, ma ricchi di storia, tradizioni e bellezze naturali.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo