Cerca

L'evento

Aperifisco, a Napoli il primo “aperitivo fiscale"

L'iniziativa al via con la presentazione del libro di Ferdinando Capuozzo "Facciamo bene i conti - Equità fiscale per una Italia più giusta"

Aperifisco, a Napoli il primo “aperitivo fiscale"

Dettagli evento

NAPOLI. “Facciamo bene i conti” è il titolo del libro di Ferdinando Capuozzo che sarà presentato domani alle 18,30 al Fac Studio di via Fiammetta, nei pressi della fermata Duomo della Linea 1. Dialogheranno con l’autore, gli attori Riccardo Marotta, Roberto Caccioppoli e Gianluca Passarelli.

“Dove vanno a finire i soldi delle nostre tasse? E, soprattutto, perché dovremmo pagarle? Ma le tasse sono belle, come diceva Padoa Schioppa, o sono brutte? E non è meglio evadere? Ma se ti beccano? Tanto si sa, finisce sempre a tarallucci e vino. E allora perché non parlare di questi argomenti, spesso noiosi e incomprensibili, davanti a un bel bicchiere di vino accompagnato da un bel ‘cuoppo’ di tarallucci? E per far digerire meglio argomenti ostici come quelli relativi alla fiscalità un bel bicchiere di merlot accompagnato da stuzzichini. Tanto si sa, in Italia finisce tutto a “tarallucci e vino".

Prepariamoci a cambiare idea, a cambiare prospettiva, con l’Aperifisco, il primo aperitivo fiscale in Italia, performance letteral-teatrale che si terrà domani, venerdì 14 novembre, alle ore 18.30, presso il FAC Studio in Via Fiammetta 5 a Napoli, nei pressi della fermata Duomo della Linea 1.

Si tratta di un modo assolutamente innovativo di aprire le porte della conoscenza in modo conviviale: l'Aperifisco prenderà il via con la presentazione del nuovo libro, "Facciamo bene i conti - Equità fiscale per una Italia più giusta", scritto da Ferdinando Capuozzo, dottore commercialista e revisore legale, che guiderà il pubblico attraverso lo ‘spaventoso mondo dei numeri e delle tasse’ con un linguaggio semplice, diretto e mai tecnico.

A rendere ancor più fruibili i contenuti, oltre al merlot-cabernet delle Cantine Torre Ferano di Vico Equense, le incursioni teatrali degli attori di FAC – Fare Arte & Cultura, Riccardo Marotta, Roberto Caccioppoli e Gianluca Passarelli, che metteranno in scena brevi pieces tra l’ironico e il divulgativo per far luce sulle questioni fiscali, sfidare i luoghi comuni e scoprire, ad esempio, cos'è – o chi è - l'Iva e cosa vuole da noi, come funzionano i meccanismi che regolano la spesa pubblica, quali riforme possano rendere il nostro sistema più equo e trasparente.

«Con un messaggio chiaro – afferma Capuozzo - fare bene i conti significa non solo comprendere i numeri, ma capire come la fiscalità sia alla base della convivenza civile e di una società più giusta».

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori