I ragazzi di Ponticelli con "Earth speakr" per il pianeta, workshop con Bianco-Valente
Dal 14 al 18 settembre 2020 il progetto europeo Earth Speakr viene affiancato da un workshop per giovani di Ponticelli, condotto dall’associazione Aste & Nodi e dal duo artistico Bianco-Valente in collaborazione con Maestri di Strada onlus e Terra di confine. “A chi appartiene il futuro? Ai politici di oggi? O piuttosto ai bambini che tra trent'anni lavoreranno in politica? Come possiamo confrontare queste due diverse prospettive” chiede Olafur Eliasson.
Siete pronti ad ascoltare il futuro? In occasione della presidenza tedesca del Consiglio dell'UE 2020, l'artista islandese-danese Olafur Eliasson ha creato l'opera d'arte interattiva Earth Speakr, un'opera che amplifica le opinioni di ragazzi e bambini sul benessere futuro del nostro pianeta. Il progetto è un appello agli adulti e ai decisori di oggi, i responsabili del cambiamento e i leader globali, ad ascoltare ciò che i ragazzi hanno da dire.
Earth Speakr utilizza la realtà aumentata e include un'app gratuita e un sito interattivo (www.earthspeakr.art) disponibile nelle 24 lingue ufficiali dell'Unione europea.
Con l'app Earth Speakr bambini e ragazzi sotto i 18 anni potranno dare voce agli oggetti che li circondano - un albero, una buccia di banana, il cielo o la strada - e prendere parte all’opera parlando a favore dell'ambiente e del pianeta. I loro messaggi creativi saranno condivisi su www.earthspeakr.art e vivranno sulla app tramite Realtà Aumentata (AR).
I giovani di Ponticelli parteciperanno a un workshop presso il Centro polifunzionale “Ciro Colonna”, condotto dall’associazione Aste & Nodi e dal duo artistico Bianco-Valente, in collaborazione con Maestri di strada onlus e Terra di confine.
L'obiettivo è quello di sensibilizzare bambini e ragazzi nell'importanza della protezione dell'ambiente, di incoraggiarli ad impegnarsi in un dialogo aperto, affidando le loro esigenze e preoccupazioni attraverso il dialogo per poi condividerle attraverso la Earth Speakr App. Il workshop culminerà in un'azione concreta che sarà anche un’occasione di confronto con la cittadinanza e che in seguito sarà portata avanti dai ragazzi sotto la guida di Maestri di Strada onlus.
Venerdì 18 settembre 2020, ore 18.30, i risultati saranno presentati al Centro Polifunzionale “Ciro Colonna”, in un evento pubblico rivolto principalmente alla cittadinanza. Nel corso della presentazione, i partecipanti al workshop si confronteranno con i decisori politici locali e regionali e con la popolazione.
Earth Speakr è gratuito e promuove in Europa la collaborazione e la condivisione di idee tra persone di tutte le età attorno al tema dei cambiamenti climatici e al futuro del nostro pianeta. Il progetto è finanziato dall'Ufficio Federale degli Affari Esteri e realizzato dal Goethe-Institut.