Tutte le novità
MALTEMPO
10 Dicembre 2024 - 10:52
Nella notte appena trascorsa, Ischia è stata protagonista di un evento meteorologico straordinario: una grandinata intensa ha colpito l'isola, depositando diversi centimetri di chicchi di ghiaccio in varie zone. La furia della natura ha interessato non solo i comuni di Serrara Fontana e Barano, situati a quote più elevate, ma ha colpito anche aree a bassa altitudine, incluso il comune di Ischia, dove questa mattina i cumuli di ghiaccio erano ancora visibili in molte strade, persino nel centro dell'isola.
In alcune località, lo strato di grandine ha raggiunto i 30 centimetri, creando un paesaggio inusuale e suggestivo. Tuttavia, nonostante l'entità della grandinata, i disagi per i residenti e i turisti sono stati limitati. Le forti piogge che hanno accompagnato il fenomeno atmosferico hanno contribuito a sciogliere rapidamente gran parte del ghiaccio, rendendo la situazione più gestibile.
I cittadini, sorpresi dalla violenza della grandinata, hanno condiviso sui social media immagini che testimoniano l'eccezionalità del fenomeno. Nonostante l'impatto visivo, le autorità locali hanno rassicurato la popolazione, confermando che non si sono registrati danni significativi né problemi di viabilità.
Questo evento si inserisce in un contesto climatico sempre più imprevedibile, dove fenomeni estremi come grandinate e piogge intense sembrano diventare sempre più frequenti. Gli esperti invitano a riflettere sulle conseguenze dei cambiamenti climatici e sull'importanza di adottare misure di prevenzione e mitigazione.
Intanto, Ischia, isola rinomata per la sua bellezza naturale e le sue terme, si prepara a tornare alla normalità, mentre i residenti iniziano a rimuovere i resti della grandinata e a godere del sole che, dopo il maltempo, ha iniziato a fare capolino.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo