Tutte le novità
Frattamaggiore
17 Gennaio 2025 - 16:03
FRATTAMAGGIORE. Divorato dalle fiamme un deposito di cosmetici, in via Carmelo Pezzullo. L’incendio è scoppiato all’alba di questa mattina: le cause debbono essere ancora accertate, ma l’ipotesi che va prendendo sempre più piede, è quella di un corto circuito. Fortunatamente non ci sono stati danni a persone.
L’allarme è scattato verso le 5 quando dal capannone è cominciato a fuoriuscire fumo nero. Poi subito le fiamme si sono levate alte. Sono stati allertati i vigili del fuoco del distaccamento di Afragola. Sul posto anche i carabinieri della locale caserma e quelli della compagnia di Caivano con il capitano Antonio Cavallo.
Lavoro “straordinario” anche per gli agenti della polizia municipale, con il comandante Francesco Romano. Il traffico, per ragioni di sicurezza è stato deviato con pesanti ripercussioni sulla circolazione. Che ne ha risentito fino al primo pomeriggio. Solo verso le 12 i pompieri hanno domato, con la schiuma, gli ultimi focolai. La prima ipotesi è quella di un incendio accidentale, provocato da un corto circuito.
Il deposito, che occupa tre capannoni, rappresenta il punto di riferimento per tutti i punti vendita per prodotti di bellezza (estetica, viso, corpo e capelli) nonché profumi. Materiale facilmente infiammabile. Questo spiegherebbe perché le fiamme hanno subito attecchito divorando tutto, contenitori di cartone e plastica. Il bagliore e, soprattutto la colonna di fumo è stata ben visibile anche a distanza. Nell’aria una coltre di fumo, acre, avvertita in modo “distale” dai residenti. Intanto l’Arpac ha istallato dei misuratori, che saranno attivi fino a lunedì per misurare la qualità dell’aria.
Il sindaco, Marco Antonio Del Prete ha firmato un’ordinanza urgente a tutela della salute pubblica invitando i propri concittadini a stare attenti soprattutto in prossimità della strada dove è avvenuto l’incendio (l’area ex Sasa si trova a ridosso della villa comunale di via Biancardi), di indossare mascherine, pulire le superfici esterne, fare attenzione ai condizionatori che introducono aria esterna.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo