Tutte le novità
Casandrino
17 Settembre 2025 - 12:43
CASANDRINO. «Una bomba ecologica che va fermata, non si contano più i roghi tossici che si registrano in via Lavinaio a Casandrino a causa della presenza dei rifiuti che vengono sversati lungo l’arteria». A lanciare l’allarme è Aniello Smoraldi, cittadino attivo promotore di un comitato a tutela di via Lavinaio.
«Spesso la notte i cittadini vengono svegliati dalla puzza acre dei rifiuti bruciati - ha sottolineato - temiamo per i livelli di diossina nell’aria che possono mettere a rischio la nostra salute». Smoraldi chiede che la zona venga bonificata quanto prima lanciando un appello a tutte le istituzioni del territorio.
«È necessaria un’azione radicale di bonifica e non superficiale come è accaduto nel recente passato. In più è necessario potenziare i controlli per evitare che il fenomeno si ripeta ciclicamente - ha aggiunto - sarebbe necessario potenziare il sistema di videosorveglianza, ma anche inasprire le sanzioni nei confronti di quei criminali che versano e che incendiano i rifiuti».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo