Tutte le novità
L'EVENTO
12 Ottobre 2025 - 18:17
Un cinema Vittoria gremito ha ospitato la prima napoletana del film “Come Romeo e Giulietta” di Giuseppe Alessio Nuzzo. Presenti in sala il regista con le attrici protagoniste Mariasole Pollio, Giovanna Sannino, Valentina Sulas, Anna Gaia Sole, Federica Vecchione, insieme a Simona Cisale e Sarah Scognamiglio per Antracine, Giuseppe Piccolo e Antonio Sorrentino per Paradise Pictures, che hanno posato per i flash sul red carpet allestito nel foyer. L’incontro è stato introdotto dalla giornalista Titta Fiore, presidente della Film Commission Regione Campania.
Tra gli ospiti il calciatore del Napoli Alessandro Buongiorno, l’attrice e influencer Valeria Angione, gli attori Gino Rivieccio, Biagio Manna, Imma Pirone, il duo I Dediseri, il mago Jay Lillo. Al termine della proiezione la commozione della sala per la storia ispirata alla straordinaria vita di Federica Paganelli, una delle prime ragazze al mondo a convivere oltre 20 anni con l’Atrofia muscolare spinale (SMA) o morbo di Werdnig-Hoffmann, presente alla serata.
Nei cinema con Blue Film e Pathos Distribution, il dramma sentimentale, scritto dallo stesso Nuzzo con Giovanni Mazzitelli, racconta la storia di Federica e Riccardo (interpretato da Mauro Racanati), due ragazzi tanto diversi quanto speciali. In comune hanno solo uno spasmodico amore per la vita ed un segreto unico nel suo genere. Si conoscono, si amano e si perdono, proprio come i due protagonisti del romanzo di Shakespeare, vivendo in una bolla d'amore, costantemente messo alla prova da forze esterne che provano in tutti i modi a scalfirlo.
La narrazione è accompagnata dalle canzoni “Quello che fa male”, “Bandana”, “Rosso Lampone”, “Se poi domani” di LDA, e dalla colonna sonora originale realizzata dai compositori del Conservatorio di Rovigo con la direzione artistica del premio David di Donatello, Marco Biscarini. Nel cast anche Lia Careddu, Luciano Curreli, e la partecipazione amichevole di Gigi Savoia.
Prodotto da Eduardo Angeloni per Antracine Film Industry e da Paradise Pictures, con il sostegno della Regione Campania, della Film Commission Regione Campania, della Regione Sardegna, e della Film Commission Regione Sardegna, il film è ambientato a Sassari e Napoli.
(foto di Ludovico Brancaccio e Mario Poziello)
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo