Tutte le novità
Bellavita
18 Agosto 2025 - 10:02
Quando la cultura incontra il buon cibo, la dieta mediterranea e lo stile di vita cilentano siamo ad Acciaroli, a Ferragosto, sulla ormai nota “terrazza Triassi”.
Il borgo marinaro detiene il record dei centenari e anche Ernest Hemingway pare vi abbia soggiornato per scrivere "Il Vecchio e Il Mare".
Chi vuol svelare il segreto di questa “cocoon di longevità", non ha che da farsi invitare alla tradizionale serata agostana organizzata dalla professoressa d’Igiene Maria Triassi.
Musica e cucina di qualità la cifra del successo di un evento che si conferma top della stagione. Menù curato personalmente da Francesco Cucco, “interior chef designer” e memoria storica di Pollica (di cui Acciaroli è una frazione) e dintorni.
Da segnalare una lasagna di mare letteralmente “über alles” e fusilli con peperoni e formaggio che è noto soltanto all’autore della ricetta: “Sono ingredienti segreti che allungano la vita”, ha dichiarato il Cucco.
Con l’ormai classico preludio di salumi e formaggi locali, accompagnati da un bouquet di bollicine che ha scortato i fortunati presenti fino ai contorni a kilometro zero, l’esplosione dei sapori è avvenuta con la new entry di Ferragosto 2025: Antonio Palmieri, alias “dr. Vannulo”.
Prese d’assalto le mozzarelle prodotte dal leggendario latte delle bufale della ‘tenuta Vannulo’, adagiate su morbidi materassini e cullate nell’ascolto di musica classica.
La prof. Maria Triassi si è fatta in quattro tra pietanze, balli, karaoke e fantastico buffet conclusivo di dolci ed è stata squisita anfitriona, alternandosi al microfono con Cucco e Palmieri per ringraziare i presenti e contribuire alla divulgazione del senso della vita acciarolese.
Presenti esponenti del mondo della cultura, dell’economia, dei trasporti, della scienza con prevalenza della medicina.
Dalla chirurgia toracica alla geriatria, alla farmacologia, alla psichiatria, erano garantite quasi tutte le specializzazioni.
Avvistati sulla pista da ballo, in disordine sparso, tra gli altri: Nicola Ferrara e Antonietta Sannino, Michelino De Laurentis, Giuseppe Scarano, Gabriele Peperoni, Pasquale Arpaia, Giuseppe Pedersoli, Stefania Colicelli, Vittorio Ciccarelli con la sua Filomena (ballerini dal profilo elevatissimo), Lucio Cagini, Vincenzo Patella, Ugo Trama, Donato Greco, Maurizio Taglialatela e Ciro Accetta.
Gli invitati hanno lasciato la “terrazza Triassi” tormentati da una domanda: come mai Francesco Cucco indossava splendide calzature e non svolazzava, come al solito, a piedi nudi dentro l’anima?
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo