Tutte le novità
07 Giugno 2019 - 13:05
Per la prima volta in Italia una tecnica innovativa e rivoluzionaria permette a un paziente tetraplegico di recuperare la funzione delle mani. Il tutto utilizzando tecniche chirurgiche che hanno permesso di bypassare il livello della lesione al midollo spinale, trasferendo e ricollegando come fili elettrici nervi sani (sopra la lesione stessa del midollo) a nervi non più funzionanti a valle della lesione stessa, corrispondenti al movimento e all'utilizzo delle mani. L'eccezionale intervento è stato realizzato ieri all'ospedale Cto della Città della salute di Torino. L'intervento è durato 7 ore in totale, è andato bene e i medici sono soddisfatti, fanno sapere dalla struttura.
Il paziente si trovava alla guida della propria auto una sera, di ritorno dal lavoro, durante un brutto temporale circa sei mesi fa, quando ha perso il controllo della vettura uscendo di strada. Il trauma ha provocato, oltre al deficit completo degli arti inferiori, l’impossibilità di apertura e chiusura delle dita bilateralmente: l'uomo non poteva più afferrare gli oggetti.
L'intervento è stato eseguito circa sei mesi dopo il trauma, sugli arti superiori, da un team composto da Bruno Battiston, Diego Garbossa, Paolo Titolo e Andrea Lavorato. La procedura è durata circa 3 ore e mezza per arto, durante la quale sono stati collegati nervi ancora funzionanti a nervi deficitari nel tentativo di reinnervare la muscolatura delle mani. Non si sono presentate complicanze, assicurano dal Cto.
Il recupero della funzione motoria richiederà "molti mesi", e sarà facilitata dai moderni trattamenti fisioterapici atti a preservare e favorire la motilità dei distretti interessati. La nuova chirurgia, che sfrutta il trasferimento di nervi, è una recentissima metodica eseguita in pochi Centri al mondo. Si tratta di una tecnica che permette un maggiore e più fisiologico recupero della funzione motoria e sensitiva degli arti. La successiva riabilitazione prevede l'adozione di trattamenti specifici possibili solo in Centri di riferimento, concludono dalla Città della Salute.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo