Tutte le novità
01 Ottobre 2015 - 20:06
L'ex sindaco di Roma potrebbe essere accusato di corruzione
ROMA. La procura della Repubblica di Roma ha notificato all'ex sindaco di Roma, Gianni Alemanno una avviso di chiusura indagine nell'ambito dell'inchiesta su Mafia capitale che ha coinvolto l'ex sindaco per i reati di corruzione e illecito finanziamento. Il deposito degli atti prelude probabilmente ad una richiesta di rinvio a giudizio. A firmare il provvedimento sono stati il procuratore Giuseppe Pignatone, l'aggiunto Michele Prestipino e i sostituti Paolo Ielo, Luca Pescaroli e Giuseppe Cascini. Ad Alemanno i magistrati contestano di aver ricevuto attraverso la fondazione Nuova Italia, della quale era presidente, somme di denaro poi impiegate per compimento di atti contrari ai doveri del suo ufficio. Parte delle somme sarebbero state erogate da Salvatore Buzzi, presidente delle cooperative, in accordo con Massimo Carminati. "L'avviso di conclusione delle indagini preliminari che mi è stato notificato oggi dalla procura della Repubblica non contiene più i reati previsti dall'articolo 416 bis del codice penale, ovvero l'associazione a delinquere di stampo mafioso. Dopo dieci mesi finalmente sono stato liberato dall'accusa infamante di essere partecipe di un'associazione mafiosa" dichiara in una nota Alemanno. "Per me è la fine di un incubo - prosegue - Rimane la possibilità di una richiesta di rinvio a giudizio per reati di corruzione e finanziamento illecito, accuse che io respingo e da cui mi difenderò in ogni modo, convinto che la magistratura mi darà giustizia con la stessa onestà intellettuale con cui oggi ha archiviato per me l'ipotesi di reato di associazione a delinquere di stampo mafioso".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo