Tutte le novità
10 Luglio 2019 - 17:23
Milan e Inter hanno presentato oggi all'amministrazione comunale di Milano il progetto di fattibilità tecnico economica per la costruzione del nuovo stadio per Milano e del relativo distretto multifunzionale. Il nuovo impianto da 60.000 posti sarà parte di un progetto più ampio che prevede investimenti privati su Milano e sull’area di San Siro per oltre 1,2 miliardi di euro.
La domanda presentata alle istituzioni è il primo passo ufficiale da parte dei due club di Milano volto ad avviare "un percorso condiviso verso la costruzione, nell’area di San Siro, di un distretto urbano, moderno, sostenibile e accessibile, che ruoti intorno a un impianto sportivo innovativo dai più elevati standard internazionali", si legge in una nota congiunta di Milan e Inter.
Il progetto di fattibilità, che "valorizza l’area trasformandola in un centro vitale per la cittadinanza", propone la realizzazione di un nuovo impianto di circa 60.000 posti a sedere nell’area contigua a quella dell’attuale stadio (di proprietà del Comune di Milano e attualmente in concessione ai due club), di un distretto multifunzionale nell’area del Meazza dedicato allo sport, all’intrattenimento, allo shopping e al divertimento, che rappresenti un luogo di aggregazione in grado di accogliere cittadini, tifosi e turisti 365 giorni all’anno, "dando occupazione a oltre 3.500 persone", si legge ancora nel comunicato.
"Si tratta di un progetto che prevede investimenti privati per oltre 1,2 miliardi di euro e la cui realizzazione è ritenuta essenziale per riportare il calcio di Milano tra l’élite del calcio europeo e mondiale", sottolineano i due club.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo