Tutte le novità
07 Agosto 2019 - 20:07
ROMA. Papa Francesco ha ripreso le udienze pontificie dopo il breve periodo di riposo a Santa Marta. Il Pontefice nel discorso in italiano ha messo l’accento soprattutto sulla Chiesa che non alza barriere ma crea ponti. «La Chiesa - ha affermato Francesco nell’Aula Paolo VI - vede chi è in difficoltà, non chiude gli occhi, sa guardare l’umanità in faccia per creare relazioni significative, ponti di amicizia e di solidarietà al posto di barriere. Si tratta di una Chiesa senza frontiere che si sente madre di tutti, che sa prendere per mano e accompagnare per sollevare, non per condannare. Gesù sempre tende la mano, sempre cerca di sollevare, di fare in modo che la gente guarisca, che sia felice, che incontri Dio. È l’arte dell’accompagnamento che si caratterizza per la delicatezza con cui ci si accosta alla “terra sacra dell’altro”, dando al cammino il ritmo salutare della prossimità, con uno sguardo rispettoso e pieno di compassione ma che nel medesimo tempo sani, liberi e incoraggi a maturare nella vita cristiana».
Il Papa ha poi aggiunto, riprendendo il ciclo di catechesi sugli Atti degli Apostoli, «non dimentichiamo la mano tesa sempre per aiutare l’altro ad alzarsi; è la mano di Gesù che tramite la nostra mano aiuta gli altri ad alzarsi».
Al termine dell’udienza generale, prima di incontrare come sempre gruppi di pellegrini e fedeli provenienti dall’Italia e da ogni parte del mondo, Francesco ha anche ricordato la celebrazione di domani di Edith Stein, compatrona dell'Europa: «La sua è stata una vita contro ogni forma di intolleranza e di perversione ideologica».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo