Tutte le novità
17 Agosto 2019 - 19:41
CAGLIARI. Tutti con il volto rivolto al cielo in Sardegna per il meteorite che ha illuminato a giorno la notte tra il 16 e il 17 agosto nel Mediterraneo occidentale tra Sardegna, Baleari e sud della Francia. Centinaia di avvistamenti e molti post sui social per un fenomeno abbastanza raro. Secondo alcuni testimoni. il fenomeno ha fatto pensare a un razzo segnalatore, anche se la luce era più gialla. Pochi secondi ed è sparita.
Secodo gli esperti, si è trattato di un cosiddetto “bolide”: un piccolo corpo, probabilmente di natura ferrosa, molto luminoso a causa del contatto con l'atmosfera.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo