Cerca

Salvini: «M5S ha scelto Renzi? Auguri». Di Maio: «La Lega racconta bufale»

Salvini: «M5S ha scelto Renzi? Auguri». Di Maio: «La Lega racconta bufale»

ROMA. Politica sempre in fibrillazione alla vigilia della riunione al Senato, dove ci saranno le comunicazioni del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. Matteo Salvini deciderà solo all'ultimo se venire nella Capitale, ma non cambia la linea politica nei confronti del suo (ex) socio a palazzo Chigi, Luigi Di Maio: «Il M5s ha scelto Renzi? Gli faccio i miei auguri». Il leader della Lega ha poi lanciato un ennesimo monito ai 5 Stelle e allo stesso premier: «Se qualcuno al governo, se Conte, Di Maio o Beppe Grillo preferiscono Renzi, lo vadano a spiegare agli italiani, auguri. Ci sono 40 senatori renziani che vogliono salvare la poltrona. L'unica emergenza nazionale è questa: una manciata di parlamentari che hanno il terrore del voto».

A sua volta, Luigi Di Maio ha dettato la linea dei 5 Stelle intervenendo all'assemblea dei gruppi parlamentari del M5s, in corso alla Camera. «Dopo aver ascoltato le comunicazioni del premier Conte decideremo per la mozione o le risoluzioni». Questo il senso delle parole pronunciate da Di Maio all’assemblea del M5S. Il leader ha poi proseguito: «Un governo Renzi, Lotti e Boschi è frutto solo delle bufale della Lega e nemmeno gli rispondiamo. Lanciano bufale per nascondere la coltellata data al Paese». 

Quindi la difesa del premier: «Conte non merita di essere trattato come in questi giorni né di essere accusato di trame segrete, è un uomo di grande rettitudine», ha aggiunto. Poi sulla crisi annunciata, ha dichiarato: «Salvini chiamò me e Conte per dirci che i suoi non volevano andare avanti. Non si sa cosa sia successo tra un mojito e l'altro. Hanno aperto una crisi in spiaggia, noi la stiamo portando in Parlamento perché è il luogo democratico dove dibattere».

Sempre sul fronte 5 Stelle, è intervenuta anche la deputata pentastellata Carla Ruocco, che alla domanda se esiste davvero l’ipotesi di un governo di legislatura M5s-Pd, ha risposto: «Sì, se i punti sono condivisi, chiari e trasparenti nell'interesse del Paese. La vocazione del Movimento 5 Stelle è sempre stata quella di condividere un programma che veda come faro la volontà popolare, i cittadini e soprattutto il benessere del Paese. Per cui questa è la prospettiva. Lo abbiamo sempre detto, dopo le elezioni politiche dell'anno scorso abbiamo scritto questo contratto con la Lega, però i punti chiave del Movimento per i cittadini e per fare un discorso a favore del Paese ci sono tutti. Pertanto vedremo, poi chiaramente dipende dai punti di condivisione». Quanto all'ipotesi che Giuseppe Conte venga confermato nel ruolo di presidente del Consiglio, la Ruocco ha affermato: «È il nostro premier, domani ci saranno anche manifestazione di sostegno a Conte. Ben venga, vediamo. Io stimo il premier Conte, quindi per quanto mi riguarda assolutamente sì».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori