Tutte le novità
28 Agosto 2019 - 13:10
Nuova forte esplosione sull'isola di Stromboli. Al momento, come si apprende, non si registrano feriti. Molta paura tra i turisti sull'isola. Una grande nube nera si è alzata e ha oscurato il cielo. Piccoli incendi si sono sviluppati sul versante di Ginostra dopo la nuova eruzione avvenuta poco prima delle 12.30.
«Prima c’è stato un forte boato e poi l’esplosione. Molto più forte di quella di luglio» raccontano alcuni turisti. Un gruppo di loro si è rifugiato nella chiesa San Vincenzo. Stanno tutti bene, anche se sono molto spaventati. Sull'isola c'è una pioggia di cenere e materiali.
LA TESTIMONIANZA. «Ci aspettavamo questa esplosione, anche se non sapevamo il giorno esatto. Ma avevamo capito che dopo il 3 luglio l'attività eruttiva è rimasta molto alta, ci sono state diverse piccole esplosioni. E nell'ultima settimana ci sono state molte fuoriuscite di sabbia vulcanica» dice Gianluca Giuffrè, abitante di Ginostra, frazione di Stromboli. «Per l'esperienza che abbiamo noi abitanti dell'isola sapevamo che sarebbe arrivata - dice ancora Giuffrè - Fortunatamente pare che questa volta sia andata meglio del 3 luglio. Ora vedremo se questo incubo è finito o se ci dobbiamo aspettare un'altra esplosione. Stromboli è un vulcano imprevedibile. Ma il peggio è passato. Nella speranza che questo serva ad accelerare l'iter per mettere in sicurezza le persone». «I turisti sono stati nel panico anche questa volta - racconta Giuffrè - perché non sapevano cosa fare dopo l'esplosione. Abbiamo dovuto spiegare alla gente di allontanarsi dal mare e di mettersi nei punti di riparo, perché non c'è nessuna cartellonistica e nessun avviso. Speriamo che dopo quest'ultima eruzione qualcosa si muova e si mettano degli avvisi urgenti».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo