Cerca

Il Papa: «La povertà non è una fatalità»

Il Papa: «La povertà non è una fatalità»

Il Pontetice in Madagascar: «Non arrendetevi mai davanti agli effetti nefasti della povertà, non cedete mai alle tentazioni della vita facile o del ripiegarvi su voi stessi»

CITTÀ DEL VATICANO. «Diciamolo con forza: la povertà non è una fatalità». Papa Francesco lo grida in Madagascar, nella Città dell’Amicizia ad Akamasoa, «costruita affinché molte famiglie possano vivere con dignità», sottolinea. «Le vostre grida generate dal non poter più vivere senza un tetto, vedere i figli crescere nella malnutrizione, non avere un lavoro, generate dallo sguardo indifferente per non dire sprezzante di molti, si sono trasformate in canti di speranza per voi e per tutti quelli che vi guardano. Ogni angolo di questi quartieri, ogni scuola o dispensario è un canto di speranza che smentisce e mette a tacere ogni fatalità». E in particolare ai giovani del Madagascar, il Papa tiene a rivolgere «un messaggio particolare: non arrendetevi mai davanti agli effetti nefasti della povertà, non cedete mai alle tentazioni della vita facile o del ripiegarvi su voi stessi».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori