Cerca

Volkswagen, emissioni truccate anche sui motori a benzina

Volkswagen, emissioni truccate anche sui motori a benzina

Sarebbero ben 98mila le autovetture coinvolte nella truffa

BERLINO. Il numero di veicoli Volkswagen a benzina colpiti dalla truffa sulle emissioni ammonta a 98.000. Lo ha confermato il ministro dei Trasporti tedesco Alexander Dobrindt, intervenendo al Parlamento. Le auto interessate potrebbero essere i modelli VW Polo, Golf e Passat, ma anche Audi A1 e A3, Skoda Octavia, Seat Leon e Ibiza. Oggi il gruppo Volkswagen ha registrato un crollo del valore azionario del 10%. Le azioni preferenziali sono scese sotto di 100 euro. Valevano più di 250 euro solo un anno e mezzo fa. L'Epa, l'organismo americano che indaga sullo scandalo ha scritto una lettera al capo di Volkswagen Michael Horn richiedendo ulteriori informazioni entro il 16 novembre. Nel frattempo, Porsche ha annunciato il blocco delle vendite negli Stati Uniti e in Canada del Suv Cayenne diesel. Anche l'Unione europea potrebbe sanzionare Volkswagen per aver superato i limiti di CO2 che riguarda tutti i produttori di automobili, ha spiegato il portavoce della Ue Lucia Caudet. "Abbiamo bisogno di chiarire immediatamente che tipo di irregolarità sulle emissioni di CO2 sono state riscontrate, cosa le ha causate, quali auto sono interessate e come il gruppo si impegnerà a porvi rimedio", ha aggiunto Caudet. Secondo le norme comunitarie, i produttori di automobili non devono superare in media i limiti delle emissioni di CO2 fissati per tutta la loro flotta di veicoli. Questi limiti sono determinati individualmente per ogni casa automobilistica e diventano più severi ogni anno.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori