Tutte le novità
07 Ottobre 2019 - 15:44
A bordo c'erano una cinquantina di persone, recuperati 13 cadaveri e salvati in 22
LAMPEDUSA. Continua a salire il bilancio delle vittime al largo di Lampedusa dopo il naufragio avvenuto nella notte. Sono 13 i corpi, tutti di donne, recuperati. Si cercano ancora altri dispersi, tra cui c'è anche una bimba di appena 8 mesi con la sua mamma. Come apprende l'Adnkronos, a raccontarlo è stata una sopravvissuta, sorella delle due vittime che è riuscita a salvarsi. Ora si trova all'hotspot e racconta tra le lacrime quanto vissuto nella notte. Le ricerche proseguono senza sosta. Tra i dispersi ci sarebbero in tutto 8 bambini. Nell'operazione di soccorso coordinata dalla Capitaneria di Porto di Palermo sono stati tratti in salvo 22 i migranti, mentre sono ancora in corso le ricerche dei dispersi con l’impiego di unità aeronavali della Guardia Costiera e con una motovedetta della Guardia di Finanza. Ci sarebbero almeno una ventina di dispersi, tra cui molti bambini. I corpi delle vittime sarebbero ad almeno 50 metri di profondità secondo quanto si apprende dai soccorritori che da ore stanno cercando di recuperare i cadaveri. Gli inquirenti non escludono di fare arrivare dei sub specializzati che possano raggiungere quella profondità per il recupero dei corpi. La Procura di Agrigento ha aperto un'inchiesta per naufragio, al momento contro ignoti . Il Procuratore Luigi Patronaggio, che coordina l'indagine, ha inviato a Lampedusa un sostituto che seguirà da vicino l'evolversi della situazione. La Procura è alla ricerca dello scafista che avrebbe guidato l'imbarcazione: non si sa ancora se sia tra i dispersi. L'uomo risponderebbe del reato di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina e morte o lesioni come conseguenza di altro delitto.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo