Tutte le novità
15 Ottobre 2019 - 13:38
È la prima volta al mondo. In Emilia-Romagna, una parte di colonna vertebrale è stata sostituita da quattro vertebre umane. L’intervento è stato eseguito lo scorso 6 settembre all'Istituto ortopedico Rizzoli di Bologna, su un paziente di 77 anni colpito da cordoma, forma maligna di tumore osseo. A guidare l’équipe, il direttore della Chirurgia vertebrale a indirizzo oncologico e degenerativo del Rizzoli, Alessandro Gasbarrini.
Nell'intervento chirurgico, senza precedenti al mondo, la parte di colonna vertebrale colpita dal tumore è stata sostituita, non con una protesi ma da quattro vertebre umane. I dettagli dell’intervento, durato circa 12 ore, sono stati illustrati oggi in Regione Emilia-Romagna.
A fornire le vertebre innestate nel paziente è stata la banca del tessuto muscolo-scheletrico della Regione Emilia-Romagna, prima in Italia, che fornisce il 50% di tutto il tessuto muscolo-scheletrico utilizzato nel nostro Paese.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo