Tutte le novità
23 Ottobre 2019 - 12:48
Sono stati eseguiti nella notte dai carabinieri del Ros e del comando provinciale di Roma gli arresti di 9 dei 32 imputati di Mafia Capitale, condannati in via definitiva dalla Cassazione. Gli arrestati sono stati portati nei penitenziari di Rebibbia e Regina Coeli. In carcere sono finiti Mirko Coratti, Andrea Tassone, Giordano Tredicine, Sandro Coltellacci, Franco Figurelli, Guido Magrini, Mario Schina, Claudio Turella e Marco Placidi.
Gli ex esponenti del Pd Tassone e Coratti, portati in carcere nella notte dai carabinieri del Ros e del comando provinciale di Roma, dovranno scontare una pena residua di oltre tre anni. In particolare per loro due è stata applicata la legge 'Spazzacorrotti'. L'ex presidente dem dell'Assemblea capitolina Coratti dovrà quindi scontare una pena residua di 3 anni, 7 mesi e 6 giorni di reclusione, con pena accessoria di interdizione dai pubblici uffici per 5 anni e incapacità di contrarre con la pa per 4 anni e 6 mesi.
L'ex presidente del X Muinicipio Tassone dovrà invece scontare una pena residua di 3 anni, 11 mesi e 16 giorni di reclusione con pena accessoria di interdizione perpetua dai pubblici uffici, incapacità di contrarre con la pa per 5 anni e interdizione legale durante l’esecuzione della pena.
Giordano Tredicine, ex consigliere comunale del Pdl, deve scontare una pena residua di un anno, 9 mesi e 5 giorni. Nei suoi confronti una pena accessoria di incapacità di contrattare con la pa per due anni e sei mesi.
Sandro Coltellacci deve scontare una pena residua di 2 anni, 10 mesi e 2 giorni di reclusione con una pena accessoria di interdizione dai pubblici uffici e incapacità di contrarre con la pa per 5 anni mentre Franco Figurelli ha una pena residua di 2 anni, 10 mesi e 3 giorni di reclusione con pena accessoria di interdizione dai pubblici uffici e incapacità di contrarre con la pa per 5 anni e l’estinzione del rapporto di pubblico impiego.
Guido Magrini deve scontare una pena residua di 2 anni, 2 mesi e 12 giorni di reclusione con pena accessoria di interdizione dai pubblici uffici per 5 anni e incapacità di contrarre con la pa per 3 anni mentre per Marco Placidi pena residua di 2 anni, 11 mesi e 13 giorni di reclusione con pena accessoria di interdizione perpetua dai pubblici uffici interdizione legale durante l’esecuzione della pena nonché l’estinzione del rapporto di impiego.
Per Mario Schina pena residua di 2 anni, 4 mesi e 24 giorni di reclusione con pena accessoria di interdizione dai pubblici uffici e incapacità di contrarre con la pa per 5 anni e per Claudio Turella una pena residua di 7 anni, 11 mesi e 11 giorni di reclusione con pena accessoria di interdizione dai pubblici uffici e incapacità di contrarre con la pa.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo