Tutte le novità
13 Novembre 2019 - 18:09
Appuntamento da non perdere per stare meglio con il proprio corpo
Domani mattina nella sala del Laboratorio delle arti del comune di Monte di Procida si terrà un convegno sul diabete mellito, importante patologia dalle numerose complicanze, particolarmente diffusa tra gli abitanti del paese flegreo.
Un incontro, aperto a tutti, fortemente voluto dal vicesindaco Teresa Coppola e sarà presente anche il sindaco Giuseppe Pugliese, che porterà il saluto personale alla manifestazione.
A discutere della patologia ci saranno:
il professor Domenico Tiseo, Docente dell’Ateneo “Federico II” dell’Università di Napoli;
la dottoressa Ester Fasano, biologa nutrizionista.
Entrambi sono soci volontari delle Associazioni “Anteas amici dei Campi Flegrei”, con a capo il presidente Alfonso Coppola, e “Fidippide”, guidato dal presidente Raffaele Serio, che svolgono da anni un ruolo di diffusione culturale e sport nell’area flegrea.
Il diabete mellito è una malattia che coinvolge il 6,2% della popolazione Italiana, dunque quasi 4 milioni di persone: non è un semplice aumento di zuccheri nel sangue.
Le complicanze rivolte a organi importanti come cuore, vasi sanguigni, tessuto nervoso, reni e occhi rendono indispensabile parlarne, per sottoporsi alle indagini del caso, nonostante si sia certi di star bene.
E’ una patologia che non conosce età, potendo essere, come DMT1, presente sin dalla nascita o manifestarsi in età adulta, come DMT2.
Conoscerla meglio è indispensabile per la propria salute e per non vederla aggravare con complicanza talora non facili da risolvere.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo