Tutte le novità
05 Marzo 2015 - 17:37
Scuola, il Miur lancia il primo meeting di esperti informatici
ROMA. Avanza la rivoluzione digitale e dell’innovazione nella scuola italiana. E arriva il primo hackaton (un meeting idi hackers ed esperti di informatica) per stimolare l’attitudine all’imprenditorialità dei giovani. Battezzato H-Ack school @ gec2015, il primo hackaton della scuola italiana “da grande voglio fare... l’innovatore!” è promosso dal Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con Meta-Group e H-Farm. «Con La Buona Scuola stiamo rimettendo gli studenti e i docenti al centro della scuola. Stiamo aggiornando l’offerta formativa per costruire un sistema scolastico in grado di preparare al futuro» afferma la titolare del Miur Stefania Giannini.
H-Ack School si terrà il 17 e 18 marzo, sarà, sottolinea il Miur, «una gara di idee che vede protagonisti gli studenti».
A sostenere il primo “raduno” degli informatici mirato alla scuola italiana sono H-Farm, la piattaforma digitale nata con l’obiettivo di aiutare neo imprenditori nel lancio di iniziative nel settore digital/It, e Meta Group, gruppo internazionale da sempre dedito alla creazione e alla crescita di imprese ad alta intensità di conoscenza. Obiettivo di H-Ack School è stimolare l’attitudine all’imprenditorialità dei ragazzi italiani, generare in loro maggiore fiducia nelle proprie capacità e idee. Ma anche misurarli su sfide legate al design di soluzioni digitali e al loro marketing. I partecipanti avranno la possibilità di lavorare fianco a fianco con i maggiori esperti mondiali di startup e impresa. H-Ack School sarà una due giorni di lavoro in cui i ragazzi dovranno lavorare a soluzioni volte a favorire la digitalizzazione degli strumenti didattici e contribuire alla semplificazione dei processi interni alle scuole. I progetti presentati, potranno riguardare, spiega il Miur, qualunque tema legato al Piano #LaBuonaScuola, come ad esempio alternanza, scuola-lavoro, scuole aperte, laboratori, nuove alfabetizzazioni, pensiero computazionale, coinvolgimento su Expo2015.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo