Tutte le novità
10 Dicembre 2019 - 14:26
I Vigili del Fuoco, in seguito ai controlli a Barberino del Mugello, dopo la scossa di terremoto delle 4:37 di lunedì notte, hanno deciso di estendere ulteriormente la 'zona rossa' nel centro della cittadina mugellana. E' così salito a circa 600 il numero delle persone che hanno dovuto lasciare le loro case in attesa delle verifiche sulla stabilità degli edifici. Lo ha spiegato il consigliere delegato alla protezione civile della Città Metropolitana di Firenze, Massimo Fratini.
Le scosse di assestamento sono proseguite per tutta la notte, meno numerose e di intensità minore, tanto da essere avvertite solo dagli strumenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. Nel centro di Barberino, sono ripresi i controlli alle abitazioni.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo