Speciale elezioni
10 Dicembre 2019 - 14:35
L'ottava sezione civile della Corte d'Appello di Roma ha accolto con un'ordinanza il ricorso per la sospensiva della sentenza di sfratto dell'Antico Caffè Greco. L'ordinanza è stata emessa "considerato che nel caso di specie è ravvisabile il gravissimo danno, di cui all’art. 447 bis ultimo comma c.p.c., derivante alla parte appellante dall’esecuzione della sentenza impugnata, che comporterebbe la cessazione dell’attività svolta dalla società Antico Caffè Greco in immobile di particolare rilevanza storica, culturale e turistica, con verosimili ripercussioni anche sul piano occupazionale".
Nella "valutazione dei contrapposti interessi", si ravvisano quindi per la Corte d'Appello di Roma "le condizioni per accedere alla richiesta di inibitoria" e per questo motivo viene disposta la sospensione dell'efficacia esecutiva della sentenza impugnata. La Corte d'Appello ha rinviato la causa "all’udienza di discussione del 21 gennaio 2021 ore 11, con termine per note illustrative fino a dieci giorni prima".
"Siamo soddisfatti per la decisione della magistratura di sospendere l’esecutività dello sfratto fino al 2021 - ha commentato all’Adnkronos Carlo Pellegrini, proprietario insieme alla moglie Flavia Iozzi dell’Antico Caffè Greco - La Corte d’Appello ha infatti riconosciuto che lo sfratto avrebbe comportato la cessazione dell’attività storica tutelata anche dal Ministero dei Beni culturali, nonché messo a rischio circa 40 posti di lavoro. Antico Caffè Greco intensificherà i propri sforzi per raggiungere un accordo ragionevole e di reciproca soddisfazione con l’Ospedale Israelitico, proprietario delle mura, confermando la propria ampia disponibilità sempre dimostrata, al fine di preservare un luogo di cultura, arte e storia, divenuto un punto di attrazione per la città di Roma noto in tutto il mondo".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo