Tutte le novità
20 Dicembre 2015 - 21:06
«Sono dell’Isis,c’è un ordigno alla Mole antonelliana»: soltanto tanto spavanto. Poi un’altra telefonata
NAIROBI. Il volo dell’Air France AF 463 (nella foto), con 459 passeggeri e 14 membri dell’equipaggio a bordo, decollato alle 21 ora locale (le 18 di sabato in Italia) da Mauritius e diretto a Parigi, è stato costretto ad effettuare un atterraggio di emergenza nella notte nell’aeroporto di Mombasa, in Kenya, dopo il ritrovamento a bordo di un oggetto sospetto. Le autorità aeroportuali hanno diffuso prima una nota in cui parlavano di un ordigno esplosivo, salvo poi rettificare sulla pagina Facebook.
E un doppio allarme bomba ha tenuto in apprensione Torino, creando qualche disagio nell’ultima domenica prima di Natale. La Mole Antonelliana, il monumento simbolo della città, sede del Museo Nazionale del Cinema, è stata evacuata ed è rimasta chiusa per circa tre ore. Nessuna evacuazione invece al centro commerciale Le Gru, per evitare di seminare il panico tra le centinaia di persone a caccia dell’ultimo regalo. Tanta paura, ma nessuna traccia di esplosivo al termine delle bonifiche effettuate da carabinieri e polizia. Aperto un fascicolo, il reato al momento ipotizzato è quello di procurato allarme, forse il gesto di qualche mitomane che si è divertito a sconvolgere la domenica mattina di così tanti torinesi e dei turisti in coda davanti al monumento più famoso del capoluogo piemontese. «C’è una bomba dentro la Mole, sono dell’Isis», ha detto una voce anonima all’operatore del 113, ma al momento la pista del terrorismo non sembra essere attendibile. La chiamata, poco dopo le 11.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo