Tutte le novità
22 Dicembre 2015 - 10:58
L'accusa: «Siamo stati truffati». E chiedono l'intervento di Mattarella
ROMA. Protesta in corso davanti alla Banca d'Italia degli obbligazionisti che hanno visto azzerare i loro risparmi nei quattro recenti salvataggi bancari, tra i quali quello della Banca Etruria. Il comitato delle vittime, affiancato da Adusbef e Federconsumatori, punta con forza il dito contro Via Nazionale, accusata di non aver vigilato adeguatamente nei confronti della "truffa" subita e chiede l'intervento del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, quale garante della Costituzione, a tutela del risparmio. Il comitato intende anche rivolgersi anche a Papa Francesco.
Intanto le associazioni dei consumatori hanno annunciato che presenteranno un'interrogazione parlamentare per fare luce su quella che definiscono "una gravissima vicenda".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo