Cerca

Smog, Milano si ferma: stop alle auto. Targhe alterne a Roma

Smog, Milano si ferma: stop alle auto. Targhe alterne a Roma

Il ministro dell'Ambiente avverte: «Serve risposta coordinata, non in ordine sparso»

MILANO. Blocco totale del traffico a Milano per tre giorni da oggi al 30 dicembre. Lo stop ai veicoli privati, attivo dalle 10 alle 16, è stato deciso dalla Giunta comunale a causa della concentrazione, che continua a essere elevata, di polveri sottili (Pm10 e Pm2,5). Ancora allarme smog anche a Roma dove tornano le targhe alterne. Oggi si fermeranno le auto con l'ultima cifra della targa dispari e domani quelle con la targa pari. Per la prima volta il normale biglietto dei mezzi pubblici da 1,50 euro (Bit) varrà per tutta la giornata e per incentivare l'utilizzo dei mezzi di trasporto pubblico locale il Commissario straordinario di Roma Francesco Tronca ha anche chiesto ad Atac di predisporre un potenziamento delle corse nelle linee della metropolitana.

 

Stop ai veicoli più inquinanti (autoveicoli a benzina "euro 0", "euro 1"; autoveicoli diesel "euro 0", "euro 1" e "euro 2"; motoveicoli e ciclomotori a due, tre, quattro ruote a 2 e 4 tempi “euro 0” e "euro 1"; microcar diesel "euro 0" e "euro 1") e riscaldamenti fermi sotto i 18 gradi.

 

Ieri in una nota il ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti ha detto che di fronte all'emergenza smog "la nostra risposta deve essere coordinata e 'di sistema', non in ordine sparso". E il tema diventa un caso politico con Bebbe Grillo che attacca il governo per il boom in Italia di decessi provocati dall'inquinamento e il segretario della Lega Nord Matteo Salvini che parla di misura inutile a proposito del blocco delle auto a Milano.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori