Tutte le novità
20 Gennaio 2020 - 16:47
Dal rapporto mondiale sulla viabilità Bogotà leader con 270 ore, Roma seconda con 254 ore, terza Dublino. Il capoluogo campano è 17esimo
ROMA. A Roma si passano in media 254 ore l'anno nel traffico: come se i romani sprecassero piu' di dieci giorni chiusi tra le lamiere. Andando a passo d'uomo: la media e' di 12 chilometri orari. Un dato, in peggioramento (16% di tempo perso in piu' in un anno), che colloca la Capitale al secondo posto al mondo, dietro solo Bogota'. E' quanto emerge dal Global card scorecard di Inrix, analisi dei trend della congestione urbana in 200 citta' di 38 Paesi. In classifica anche Milano, settima, con 226 ore perse. Piu' indietro Napoli (17ma con 186 ore nel traffico) e Torino (22ma con 167 ore). Complessivamente, dietro a Bogota' e a Roma, si collocano Dublino (246 ore), davanti a Parigi e la russa Rostov-on don (237) e Londra (227). Mentre nella classifica generale sull'impatto del traffico primeggia Mosca, seguita da Istanbul e Bogota', con Roma decima.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo