Tutte le novità
04 Febbraio 2020 - 19:35
"Invito a Sanremo? Impossibile lasciare il laboratorio in questo momento di intenso lavoro: siamo impegnate a coltivare il coronavirus e a distribuirlo ai laboratori che dovranno studiarlo. E anche nelle attività di controllo per i test che potrebbero essere necessari". Si esprime così Concetta Castilletti, la virologa dello Spallanzani - anche a nome delle colleghe Maria Rosaria Capobianchi e Francesca Colavita che con lei hanno isolato il coronavirus - davanti all'ipotesi di una partecipazione al Festival di Sanremo.
La Rai - a quanto apprende l’Adnkronos - si sta muovendo per ospitare le ricercatrici in un momento del Festival ed omaggiarne i successi scientifici. Ed anche l’ospedale Spallanzani avrebbe dato il nulla osta, compatibilmente però con l’evolversi dell’allarme epidemia e delle condizioni della coppia cinese ricoverata.
"Ringrazio anche a nome delle mie colleghe per questo pensiero - dice Castilletti all'Adnkronos Salute- ma in questo momento privare il laboratorio di tre persone sarebbe davvero impossibile. Dopo l'annuncio di domenica ci siamo rese conto che mancare anche un solo giorno è complicato. Inoltre mi sembrerebbe poco rispettoso rispetto agli altri colleghi perché il risultato raggiunto con l'isolamento del virus è stato ottenuto da un'intera squadra".
Dopo l'annuncio di domenica, ha ammesso Castilletti, "siamo state veramente travolte. Vogliamo tornare alla normalità e concentrarci sul lavoro che, in questo momento, non può essere trascurato nemmeno per poco tempo. Abbiamo già esagerato con i riflettori, non siamo abituate e preferiamo dare il nostro contributo dove serve di più".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo