Tutte le novità
08 Febbraio 2020 - 21:49
L'evento promosso dall'associazione Business Network International che si occupa dello scambio di referenze
L'International Networking week ha visto Napoli protagonista tra le sue varie tappe. Martedì alla Camera di Commercio si è celebrata l'importanza del fare networking con l'evento Networking&Future. Sorta nell'ambito della settimana dedicata al networking, la manifestazione è stata ideata dall'organizzazione Bni (Business Network International), la più grande organizzazione mondiale di scambio referenze. La prima parte della giornata è stata interessata dall'intervento di diversi relatori - rappresentanti degli Ordini professionali e Presidenti di organizzazioni quali il Rotary Club “Terra Normanna” e i Lions Napoli- che si sono confrontati sull'importanza del network e sulla necessità di dar vita a un tipo di economia collaborativa, che consenta la realizzazione di grandi progetti e permetta di poter “sognare in grande”.
Diversi esponenti politici, come il presidente dell'Osservatorio dell'Economia Civile della Regione Campania e consigliere della Regione Campania Antonella Ciaramella e il Consigliere Regionale e Responsabile Nazionale M5S per le imprese e il turismo Gennaro Saiello, sono intervenuti nel corso della sessione di lavori, puntando l'accento sull'importanza della “cultura della collaborazione” e sulla forza della rete come fonte di business e di profitto.
Gennaro Saiello ha poi insistito sull'opportunità che questo tipo di attività fornisce al territorio, come occasione unica di evoluzione e di sviluppo, ribadendo la necessità che la politica presti attenzione al meccanismo virtuoso di crescita che si innesca.
A conclusione della prima parte della giornata è intervenuto l'assessore Antonio Marchiello, che ha presenziato in vece del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. L'assessore ha chiuso affermando: «La Regione Campania è a disposizione degli imprenditori e di tutta quella che è la realtà economica del nostro territorio». Durante la seconda fase dell'incontro sono stati organizzati dei tavoli di lavoro, ai quali imprenditori e professionisti di differenti settori hanno potuto dar vita allo scambio referenze, dopo aver avuto l'opportunità di presentare sinteticamente la propria attività. L'evento nasce sulla scorta delle molteplici attività sostenute dall'organizzazione BNI, approdata a Napoli circa un anno fa.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo