Tutte le novità
18 Febbraio 2020 - 15:33
La nave da crociera bloccata nel porto giapponese di Yokohama
ROMA. Al momento, dagli esami sanitari effettuati a bordo della nave Daimond Princess, un cittadino italiano risulta positivo al test del Coronavirus. Lo si apprende dalla Protezione Civile. Le attività di gestione dell’emergenza Coronavirus da parte del Comitato operativo della Protezione Civile presieduto dal capo dipartimento Angelo Borrelli proseguono. In queste ore il lavoro del tavolo, in stretta collaborazione con i ministeri degli Affari Esteri, della Salute e della Difesa, si sta concentrando sulle operazioni necessarie per il rimpatrio dei cittadini italiani attualmente imbarcati sulla nave da crociera. Il lavoro delle autorità coinvolte proseguirà per assicurare il tempestivo rientro di tutti i nostri connazionali, garantendo tutte le procedure di sicurezza necessarie. Secondo quanto ha affermato il ministro della Salute Roberto Speranza, gli italiani che tornano dalla nave da crociera Diamond Princess "saranno in quarantena". "Si ritiene che questa misura di sorveglianza attiva che abbiamo attivato sia sufficiente. Siamo anche in questo caso all'avanguardia in Europa. Così come siamo l'unico Paese che ha sostanzialmente sospeso i voli dal 30 di gennaio. Siamo anche l'unico Paese d'Europa in cui tutti gli aeroporti sono attivi i termoscanner. Massima attenzione, ma no allarmismo" ha sottolineato il ministro ospite della trasmissione 'Agorà' su RaiTre. "Proprio perché l'allarmismo rischia poi di produrre effetti sbagliati che sinceramente - ha concluso Speranza - in questo momento non hanno nessun fondamento di tipo scientifico".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo