Tutte le novità
20 Gennaio 2016 - 16:30
Era stato fermato perché ubriaco alla guida
ROMA. Viene fermato ubriaco alla guida e, pensando di poter evitare la multa, offre 100 euro a un agente. Inevitabile l'accusa di corruzione, confermata anche dai giudici di merito, riferisce Studio Cataldi, ma ribaltata in Cassazione con la sentenza numero 1935/2015. "È necessario che l'offerta sia caratterizzata da adeguata serietà", rilevano gli Ermellini, che venga valutata alla stregua delle condizioni dell'offerente nonché delle circostanze di tempo e di luogo in cui l'episodio si colloca e soprattutto "sia in grado di turbare psicologicamente il pubblico ufficiale".
Nel caso particolare, infatti, la risibilità della somma offerta e l'evidente stato di ubriachezza dell'imputato depongono, conclude la Corte, per la mancanza di serietà dell'offerta e per la consequenziale inidoneità della condotta a ledere o a porre a repentaglio l'oggetto giuridico della norma. Per cui, l'imputato va assolto perché il fatto non sussiste.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo