Tutte le novità
16 Marzo 2020 - 10:09
Il medico dell'Organizzazione mondiale della sanità ha spiegato l'importanza, per chi esce in strada, di avere alcuni comportamento quando poi torna a casa
Prima una polemica su un audio fake, ma ieri sera è arrivato un avvertimento del dottor Walter Ricciardi al programma tv "Live - Non è la d'Urso". Il medico dell'Organizzazione mondiale della sanità ha spiegato l'importanza, per chi esce in strada, di avere alcuni comportamento quando poi torna a casa: «Lasciare fuori casa scarpe e vestiti è una buona norma igienica, bisogna sempre "disinnescare" oggetti e vestiti per chi va a contatto con ambienti potenzialmente contaminati e poi lavarsi accurantamente le mani». Secondo il consulente del ministero della Salute è stato provato scientificamente che il coronavirus può attaccarsi alle superfici e il contatto di queste con le mani, e successivamente l'interazione tra i soggetti, potrebbe provocare il contagio. Motivo per il quale dichiara Ricciardi: «La pratica della disinfezione di strade e superfici è molto importante, così come - conclude il medico - è necessario mantenere le distanze e lavarsi spesso le mani».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo